- casa
- >
Notizie
Le vasche idromassaggio in acrilico possono ingiallire in condizioni operative avverse, in caso di pulizia e manutenzione improprie o a causa dell'invecchiamento del materiale. Le cause includono l'invecchiamento del materiale, i depositi minerali nell'acqua, l'esposizione ai raggi UV e una pulizia impropria. Tuttavia, l'acrilico, essendo un materiale termoplastico relativamente stabile, mantiene bene il suo colore in condizioni di utilizzo normali.
Vantaggi delle vasche idromassaggio in acrilico: 1. Leggero e facile da installare 2. Ottimo isolamento termico 3. Superficie liscia e confortevole 4. Aspetto attraente e forte plasticità 5. Facile da pulire e mantenere 6. Costo ragionevole ed elevata redditività Svantaggi delle vasche idromassaggio in acrilico: 1. Superficie facilmente graffiabile 2. Resistenza limitata alle alte temperature 3. Suscettibile all'invecchiamento e allo scolorimento 4. Meno portante rispetto ai materiali più pesanti 5. Rispetto dell'ambiente e riciclabilità limitate
Le vasche idromassaggio in acrilico hanno una certa resistenza alle macchie, ma la loro durezza e resistenza alle macchie non sono buone come quelle dei prodotti in ceramica o smalto. Pertanto, se non vengono curate correttamente, possono facilmente macchiarsi in determinate condizioni.
Uso esterno ad alta frequenza (2-4 persone) · Spessore consigliato: 6 mm-8 mm · Motivo: le temperature esterne variano notevolmente, la profondità dell'acqua è maggiore e la struttura sopporta una pressione maggiore. L'acrilico spesso previene efficacemente le crepe da stress e le deformazioni superficiali causate dalla dilatazione e dalla contrazione termica.
Sebbene i valori varino tra i produttori, in base agli standard del settore, è generalmente accettato che: · Il limite di carico per una vasca idromassaggio in acrilico standard da 2 a 4 persone è di 1000-1200 kg · Il limite di carico per una vasca da 6 persone di medie-grandi dimensioni è di 1600-2000 kg · Le vasche idromassaggio di lusso in acrilico realizzate su misura possono sopportare carichi superiori a 2500 kg.
Un'installazione non corretta è uno dei principali fattori che causano la formazione ripetuta di crepe nelle vasche idromassaggio in acrilico: · Il fondo della vasca non è completamente a contatto con il terreno, con conseguente concentrazione non uniforme delle sollecitazioni nella zona sospesa; · Mancato utilizzo di riempitivi in schiuma o telai di supporto adeguati; · Mancata considerazione di piccole irregolarità nelle piastrelle del muro o del pavimento durante l'installazione, che possono causare punti di pressione anomali nella vasca.
Vasche da bagno in acrilico: è visibile uno spesso strato di acrilico (solitamente 2-5 mm), con uno strato di rinforzo in fibra di vetro sottostante. Vasche da bagno in fibra di vetro: la superficie complessiva è più sottile, senza pannelli in acrilico visibili. L'interno è spesso un materiale composito in fibra di vetro realizzato in un unico pezzo.
Pulire accuratamente la vasca idromassaggio in acrilico con acqua tiepida e un detergente neutro: · Pulire accuratamente la superficie con un panno morbido, in particolare attorno agli ugelli e alle fessure; · Se è presente del calcare, immergere la zona con una miscela 1:1 di aceto bianco e acqua prima di pulire; · Evitare l'uso di detergenti aggressivi e corrosivi contenenti cloro, ammoniaca o etanolo.
Mantenere la pulizia è fondamentale per la manutenzione di una vasca idromassaggio in acrilico ed è il primo passo per prevenire l'invecchiamento del materiale e i guasti del sistema. 1. Frequenza di utilizzo e raccomandazioni per la pulizia Uso quotidiano: pulire dopo ogni utilizzo 2-3 volte a settimana: pulire due volte a settimana Uso occasionale: pulire dopo ogni utilizzo
Procedura di riparazione delle crepe nella vasca idromassaggio in acrilico Fase 1: pulire la zona crepata Fase 2: carteggiare la superficie Fase 3: applicare l'agente riparatore Fase 4: Cura naturale o termica Fase 5: Levigatura fine e lucidatura Fase 6: applicare l'olio protettivo
1. In condizioni operative standard, le vasche idromassaggio in acrilico di alta qualità generalmente non subiscono cedimenti strutturali entro 10 anni; 2. I prodotti di fascia media possono sviluppare crepe o affaticamento strutturale dopo 5-8 anni; 3. Se installate o utilizzate in modo improprio, le vasche di fascia bassa potrebbero rompersi dopo 3-5 anni; 4. Una corretta manutenzione e riparazione possono ritardare la rottura di almeno 3-5 anni.
È importante sottolineare che, purché l'utente adotti le opportune precauzioni, come protezione antigelo, drenaggio e isolamento, le vasche idromassaggio in acrilico possono essere utilizzate in sicurezza anche in ambienti freddi. Pertanto, il punto fondamentale non è se la vasca idromassaggio in acrilico sia "a prova di freddo" in sé, ma piuttosto se l'utente conosce le corrette procedure di funzionamento e manutenzione.