
- casa
- >
Notizie
In questo articolo analizzeremo in dettaglio come creare uno spazio perfetto per la privacy nella vasca idromassaggio della propria casa, ricorrendo a vari metodi, tra cui progettazione del paesaggio, recinzioni per la privacy, padiglioni, accessori, ecc.
Il sistema di controllo costante della temperatura è la tecnologia principale delle vasche idromassaggio da esterno per garantire una temperatura dell'acqua costante. Il sistema monitora la temperatura dell'acqua nella vasca in tempo reale tramite un sensore di temperatura. Se la temperatura dell'acqua si discosta dal valore impostato, il sistema di controllo costante della temperatura regola automaticamente lo stato di funzionamento del riscaldatore e ripristina la temperatura dell'acqua.
Secondo i modelli standard sul mercato, la profondità dell'acqua di una vasca idromassaggio da esterno adatta agli adulti è solitamente compresa tra 80 cm e 100 cm, ovvero tra 31 e 39 pollici. Questa profondità garantisce alla maggior parte degli adulti di immergersi completamente nell'acqua, godere di un piacevole effetto massaggiante e ridurre il carico sul corpo grazie alla spinta idrostatica dell'acqua.
Se il sistema di filtraggio della vasca idromassaggio non riesce a rimuovere efficacemente sporco e impurità dall'acqua, la qualità dell'acqua potrebbe risultare inquinata, con conseguente torbidità, cattivo odore e persino problemi di salute come allergie cutanee. Sostituendo regolarmente il sistema di filtraggio, è possibile garantire che la qualità dell'acqua sia sempre ottimale e garantire un ambiente spa sicuro.
Le cause della riduzione del cloro nelle vasche idromassaggio esterne sono: 1. Temperatura 2. Uso frequente di vasche idromassaggio 3. Contaminazione organica 4. Numero e peso degli utenti della spa 5. Fattori ambientali (inquinanti, polvere, polline, insetti) 6. Prodotti chimici e detergenti
Alcuni studi hanno dimostrato che svolgere attività in un ambiente caldo dopo un pasto può causare un maggiore carico sull'apparato digerente, soprattutto quando si entra in una vasca idromassaggio all'aperto. Il processo digestivo contrasta con l'effetto rilassante dell'idroterapia, che può causare una digestione lenta e persino nausea o vomito.
Le vasche idromassaggio da esterno sono generalmente divise in due tipi di alimentazione: 120 V e 240 V. 120 V è la tensione di alimentazione domestica standard per le vasche idromassaggio più piccole, mentre 240 V è adatta per sistemi di spa e apparecchiature di riscaldamento più potenti.
Le vasche idromassaggio da esterno per due persone richiedono generalmente una forza di supporto di almeno 500-1000 kg, poiché non è solo il peso della vasca stessa a essere preso in considerazione, ma anche quello dell'impianto di riscaldamento, dell'acqua e dell'utente. Nella scelta del luogo di installazione, assicurarsi innanzitutto che il balcone abbia una capacità portante sufficientemente solida.
• Una vasca idromassaggio da 300 galloni pesa circa 300 galloni × 8,34 libbre = 2.502 libbre (circa 1.134 chilogrammi) quando è riempita d'acqua • Una vasca idromassaggio da 600 galloni pesa circa 600 galloni × 8,34 libbre = 5.004 libbre (circa 2.270 chilogrammi) • Una vasca idromassaggio da 1.000 galloni pesa circa 1.000 galloni × 8,34 libbre = 8.340 libbre (circa 3.785 chilogrammi) quando è riempita d'acqua
La messa a terra è uno dei requisiti di sicurezza fondamentali per qualsiasi apparecchiatura elettrica. Per le vasche idromassaggio da esterno, soprattutto se utilizzate all'aperto, è particolarmente importante assicurarsi che siano dotate di un buon sistema di messa a terra.
In caso di blocco d'aria, gli utenti noteranno che il flusso d'acqua della vasca idromassaggio esterna si indebolisce notevolmente o addirittura si interrompe completamente. Anche se la pompa viene avviata, il flusso d'acqua è ancora molto debole e non riesce a raggiungere il normale effetto massaggiante.
Gamma di capacità idrica standard In genere, una vasca idromassaggio da esterno per 6 persone ha una capacità compresa tra 1135 e 1800 litri (circa 300-475 galloni). Le vasche più grandi possono contenere più acqua, mentre quelle più compatte possono consumarne meno.