Notizia

È possibile utilizzare il perossido di idrogeno su una vasca idromassaggio in acrilico?

2025-06-24 15:30

Il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) è un disinfettante ossidativo delicato ed ecologico che viene gradualmente introdotto nel processo di pulizia delle attrezzature delle spa domestiche.


Ma la domanda sorge spontanea: il perossido di idrogeno è adatto all'uso nelle vasche idromassaggio in acrilico? Esistono rischi chimici come corrosione, scolorimento e screpolature? Ci sono effetti negativi sulla struttura, sulla superficie e sul sistema della vasca? Come controllarne la concentrazione, il metodo e la frequenza d'uso?


Questo articolo esplorerà questo problema in modo approfondito da più dimensioni come le proprietà chimiche, la compatibilità dei materiali,vasca idromassaggio in acrilicostruttura e composizione, meccanismo di disinfezione e standard di sicurezza, e fornire agli utenti indicazioni chiare e scientifiche per evitare danni alla vasca da bagno o mettere a repentaglio la salute degli utenti a causa di un funzionamento improprio.

acrylic spa tub

Struttura e materiale della vasca idromassaggio in acrilico

Per stabilire se il perossido di idrogeno è adatto alle vasche idromassaggio in acrilico, è necessario innanzitutto chiarire la struttura di base e la composizione del materiale delle vasche idromassaggio in acrilico.


1. Materiale di superficie: PMMA (polimetilmetacrilato)

Il materiale principale della superficie delle vasche idromassaggio in acrilico è il PMMA, comunemente chiamato acrilico. Questo materiale è ampiamente utilizzato sulle superfici delle vasche idromassaggio per la sua eccellente trasparenza, stabilità termica e resistenza chimica. Le sue proprietà sono le seguenti:


·Buona resistenza a sostanze chimiche neutre o debolmente ossidanti;

·Resistenza al calore moderato, con un limite superiore di circa 80~90°C;

·Paura degli alcali forti, degli ossidanti forti e dei solventi idrocarburici aromatici.


2. Materiale dello strato di supporto

Lo strato acrilico di una vasca idromassaggio in acrilico è solitamente molto sottile (circa 3-8 mm) e spesso è composto da uno strato di supporto sottostante in resina rinforzata con fibra di vetro (FRP) o schiuma PU per migliorare la rigidità strutturale complessiva. Questi materiali sono leggermente meno resistenti agli agenti chimici rispetto allo strato superficiale.


3. Altri componenti

Le vasche idromassaggio in acrilico includono anche ugelli, pompe dell'acqua, tubi flessibili, guarnizioni, ecc. Queste parti sono per lo più realizzate in acciaio inossidabile, PVC, EPDM o ABS e la loro compatibilità con il perossido di idrogeno varia.


Pertanto, quando si valuta se una vasca idromassaggio in acrilico può utilizzare il perossido di idrogeno, non si dovrebbe considerare solo la reazione della superficie acrilica stessa, ma prestare attenzione anche alla resistenza chimica complessiva del sistema.

acrylic hot tub

Qual è l'effetto del perossido di idrogeno sulla vasca idromassaggio in acrilico?

1. Proprietà di base del perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno (H₂O₂) è un liquido ossidante comune. Il prodotto puro è un liquido incolore e trasparente dall'odore pungente. Viene spesso utilizzato per la disinfezione domestica e medica in soluzione al 3%.


Le sue principali caratteristiche chimiche sono le seguenti:

· Leggermente acido (pH circa 4,5~6);

· Fortemente ossidante (può decomporsi rilasciando ossigeno monoatomico);

· Senza cloro, senza sottoprodotti tossici residui;

· Si decompone facilmente producendo ossigeno e acqua a contatto con materia organica.


2. Analisi dell'effetto del perossido di idrogeno sui materiali acrilici

Secondo numerosi studi sulla compatibilità chimica dei materiali, i materiali acrilici (PMMA) mostrano una buona stabilità se esposti a basse concentrazioni e perossido di idrogeno a breve termine (<10%). Gli impatti specifici sono i seguenti:


· A basse concentrazioni (≤3%), il contatto a breve termine non causerà ingiallimento, screpolature o ammorbidimento della vasca idromassaggio in acrilico;

· Concentrazioni superiori al 10% o un contatto prolungato (>24 ore) possono causare crepe da stress sulla superficie della vasca idromassaggio in acrilico;

· Ad alte temperature (>40°C), la velocità di reazione aumenta e aumenta il rischio di danni alla vasca idromassaggio in acrilico.


Pertanto, la conclusione è: il perossido di idrogeno può essere utilizzato per pulire e disinfettare le vasche idromassaggio in acrilico, a concentrazioni e con metodi di utilizzo controllati.

spa tub

Scenari applicativi del perossido di idrogeno nelle vasche idromassaggio in acrilico

1. Utilizzato come disinfettante per l'acqua

Durante l'utilizzo delle vasche idromassaggio in acrilico, per impedire la proliferazione di microrganismi quali batteri, funghi e alghe nel sistema di circolazione dell'acqua, gli utenti possono aggiungere all'acqua perossido di idrogeno diluito.


·Concentrazione consigliata: la soluzione al 3% viene diluita per controllare tra 50~100 ppm;

·Frequenza di riempimento: ogni volta che si cambia l'acqua o si utilizza la vasca idromassaggio in acrilico;

· Metodo di riempimento: può essere introdotto attraverso il sistema di circolazione della pompa dell'acqua per garantire una distribuzione completa;

·Precauzioni: evitare di mescolare con disinfettanti al cloro per evitare che le reazioni chimiche rilascino gas nocivi.


2. Utilizzato per il lavaggio del sistema di tubazioni

La parte tubolare della vasca idromassaggio in acrilico è soggetta alla formazione di biofilm; l'uso regolare di un sistema di lavaggio con perossido di idrogeno aiuta a mantenerne la pulizia interna.


·Metodo: Dopo aver aggiunto una quantità adeguata di perossido di idrogeno, accendere il sistema di circolazione per 10~15 minuti;

·Controllo della temperatura: la temperatura dell'acqua non supera i 35°C per evitare reazioni accelerate e accumulo di schiuma;

·Frequenza di lavaggio: si consiglia una volta al mese o più frequentemente, a seconda dell'intensità di utilizzo.


3. Utilizzato per la disinfezione delle superfici delle vasche idromassaggio in acrilico

Per la superficie della vasca idromassaggio in acrilico, è possibile utilizzare uno spruzzatore per spruzzare una soluzione di perossido di idrogeno al 3% e strofinare delicatamente per eliminare i batteri attaccati.


·Non utilizzare liquidi concentrati per pulire direttamente;

·Evitare di usare lana d'acciaio o spazzole dure per strofinare, per non graffiare la superficie;

·Dopo l'uso, sciacquare accuratamente la superficie con acqua pulita per evitare che rimanga asciutta.


Potenziali rischi del perossido di idrogeno per le vasche idromassaggio in acrilico

Sebbene il perossido di idrogeno a bassa concentrazione sia relativamente sicuro per le vasche idromassaggio in acrilico, può comunque causare i seguenti rischi se utilizzato in modo improprio:


1. Cricche da stress

Quando sulla superficie della vasca idromassaggio in acrilico sono presenti graffi microscopici o aree di concentrazione di tensione, l'esposizione prolungata all'ambiente ossidante può indurre l'espansione delle microfessure e alla fine formare crepe visibili a occhio nudo.


Misure preventive:

·Controllare regolarmente le condizioni della superficie della vasca idromassaggio in acrilico;

·Non applicare perossido di idrogeno ad alta concentrazione in acqua calda;

·Dopo l'uso, sciacquare tempestivamente con acqua pulita per evitare residui secchi.


2. Degrado dei materiali della pompa e dell'ugello

Alcune guarnizioni in EPDM e tubi in PVC possono invecchiare e diventare fragili in un ambiente ossidativo a lungo termine, causando perdite o guasti alla tenuta.


Soluzione:

·Evitare di miscelare il perossido di idrogeno nel sistema per più di 30 minuti;

·Controllare ogni anno la resistenza chimica delle parti non metalliche del sistema di pompaggio dell'acqua;

·Valutare la scelta di materiali resistenti all'ossidazione per sostituire le parti, come silicone, FPM, ecc.


3. Il rilascio di ossigeno provoca schiuma e fluttuazioni di pressione

Il rilascio di ossigeno dovuto alla decomposizione del perossido di idrogeno può causare l'accumulo di schiuma e il blocco dell'aria nelle tubazioni del sistema di circolazione a circuito chiuso, provocando fluttuazioni della pressione del sistema.


Suggerimenti per l'uso:

·Disinfettare in stato statico;

·Attivare la funzione di drenaggio dopo 10 minuti di circolazione per evitare l'ostruzione della schiuma;

·Non utilizzarlo insieme ad altri detergenti.

acrylic spa tub

Si può usare? Come si usa? Come evitare danni?

Attraverso la dimostrazione sistematica degli aspetti sopra esposti, possiamo trarre le seguenti chiare conclusioni:


È possibile utilizzare il perossido di idrogeno nelle vasche idromassaggio in acrilico?

Sì. Nelle condizioni di controllo della concentrazione, del tempo e della temperatura, il perossido di idrogeno al di sotto del 3% è uno dei disinfettanti sicuri e utilizzabili pervasche idromassaggio in acrilico.


Uso consigliato:

ApplicazioneConcentrazione consigliataLimite di tempoPrecauzioni
Disinfezione dell'acqua50~100 ppm15~30 minutiEvitare di aggiungere acqua calda
Pulizia della circolazione delle condotteEntro il 3%10 minutiAccendere la circolazione dell'ugello, non depositare in alta concentrazione
Pulizia e sterilizzazione delle superfici3%Pulizia rapidaEvitare l'uso al sole o ad alte temperature


Comportamento proibito:

·Utilizzo di perossido di idrogeno ad alta concentrazione superiore al 30%;

·Alta temperatura (>40°C) o fermo prolungato (>1 ora);

·Miscelato con detergenti al cloro;

·Iniettato direttamente nel sistema di circolazione della vasca idromassaggio in acrilico senza diluizione.


Offrite servizi di personalizzazione del packaging per i marchi?

Sì, offriamo la personalizzazione completa del packaging, inclusa la stampa del logo, la scelta dei colori e la scelta dei materiali protettivi per la spedizione. Il nostro team di progettazione collabora con voi per garantire che l'identità del vostro marchio si rifletta nel packaging finale. Questo servizio è disponibile per ordini OEM e acquisti all'ingrosso, consentendovi di vendere centri benessere di alta qualità con il vostro marchio e con una presentazione professionale.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.