Notizia

Come funzionano i getti massaggianti di una vasca idromassaggio?

2025-11-08 15:30

Nei moderni spazi ricreativi domestici, le vasche idromassaggio sono diventate un accessorio essenziale per alleviare lo stress, rilassare i muscoli e rigenerarsi. Combinando i principi della terapia con acqua calda e dell'idromassaggio, i getti rilasciano acqua a pressioni, angolazioni e velocità variabili, offrendo un'esperienza di profondo relax.


Tuttavia, molte persone non hanno familiarità con i getti massaggianti che garantiscono questo comfort.


Come fanno questi getti a creare un flusso potente ma delicato?

Come si mescolano l'aria e l'acqua per creare un effetto massaggio?

Perché i getti delle diverse vasche idromassaggio hanno sensazioni così diverse?


Questo articolo spiegherà in modo sistematico e approfondito i principi alla base del vorticevasca idromassaggio spagetti massaggianti e ti aiuterà a capire come ottenere la migliore esperienza di spa attraverso una progettazione e una manutenzione adeguate.

whirlpool spa hot tub

A cosa servono esattamente i getti massaggianti di una vasca idromassaggio?

In una vasca idromassaggio, i getti massaggianti sono il cuore pulsante dell'intero sistema. Miscelano acqua e aria dalla pompa in un rapporto specifico e le spruzzano con un'angolazione e una velocità specifiche, creando un massaggio fisico per diverse parti del corpo.


1. La natura della funzione del getto

I getti massaggianti funzionano secondo il principio dell'idrodinamica.

Quando l'acqua scorre ad alta velocità attraverso un ugello stretto, forma un getto ad alta pressione. Quando il getto colpisce la pelle e i muscoli, crea una stimolazione meccanica, favorendo:


    • Rilassamento muscolare e circolazione sanguigna;

    • Terminazioni nervose lenitive;

    • Stimolare il metabolismo;

    • Allevia l'affaticamento delle articolazioni.


In altre parole, il getto converte l'energia meccanica (l'energia cinetica della pompa) in energia di massaggio percepibile.


2. Posizione del getto nel sistema

In una vasca idromassaggio, i getti sono solitamente installati all'interno della parete della vasca, distribuiti simmetricamente o secondo uno schema circolare.

Sono posizionati in modo ottimale per agire sui principali gruppi muscolari, come schiena, collo, spalle, vita e gambe, per ottenere un effetto idroterapico mirato.

spa hot tub

Come funzionano i getti massaggianti di una vasca idromassaggio?

Per comprendere il principio dei getti di una vasca idromassaggio, dobbiamo prima esaminare il suo sistema di flusso interno. Un tipico sistema di getti è in genere costituito dai seguenti componenti:


    • Pompa dell'acqua

    • Sistema di induzione dell'aria

    • Corpo del getto

    • Gruppo ugello e controllo flusso


1. Sistema di pompaggio dell'acqua: il cuore della fonte di energia

La pompa dell'acqua in una vasca idromassaggio è come il cuore, responsabile dell'aspirazione dell'acqua dal fondo della vasca e della sua distribuzione ad alta pressione ai getti.

La potenza della pompa varia in genere da 1,5 a 3,0 cavalli vapore (CV). Più veloce è il flusso d'acqua, più forte è l'effetto massaggiante.

L'acqua proveniente dalla pompa scorre attraverso il sistema di tubazioni nella camera di getto, creando la base per la successiva miscelazione di acqua e aria.


2. Sistema di induzione dell'aria: la chiave del comfort

Sebbene i getti d'acqua pura possano generare pressione, possono essere aggressivi. Per creare un effetto getto più delicato, simile a quello delle bolle, le vasche idromassaggio idromassaggio incorporano la tecnologia di miscelazione dell'aria. Attraverso l'effetto Venturi, il flusso d'acqua ad alta velocità crea una zona a bassa pressione all'interno del soffione, aspirando aria dai condotti esterni, miscelandola con il flusso d'acqua e quindi spruzzandola all'esterno. Questa miscela di acqua e aria crea una sensazione di massaggio più leggera e delicata a contatto con il corpo, potenziando al contempo gli effetti lenitivi delle bolle di ossigeno.


3. Struttura del soffione doccia: controllo e direzione

Il corpo del soffione doccia contiene solitamente più camere e componenti regolabili per controllare il flusso e la direzione.


La struttura principale comprende:

    • Ingresso acqua: si collega alla linea di alimentazione della pompa dell'acqua;

    • Presa d'aria: si collega ai passaggi dell'aria;

    • Camera di miscelazione: qui si miscelano acqua e aria;

    • Ugello: spruzza il flusso misto di aria e acqua.


I soffioni doccia delle vasche idromassaggio di fascia alta sono dotati anche di ugelli rotanti sferici o eccentrici, che creano un flusso d'acqua dinamico che simula gli effetti rotanti o pulsanti di un massaggio manuale.


4. Meccanismo di regolazione del flusso e della direzione

La maggior parte dei getti è dotata di manopole regolabili, che consentono agli utenti di regolare:


    • Intensità del flusso d'acqua;

    • Direzione del getto;

    • Contenuto di bolle.


Grazie al design intuitivo, le vasche idromassaggio Whirlpool soddisfano le esigenze di diverse parti del corpo e di diversi utenti.

whirlpool spa

Perché i getti delle vasche idromassaggio producono diversi tipi di effetti massaggianti?

Hai notato che il flusso d'acqua delle diverse marche e modelli di vasche idromassaggio Whirlpool è completamente diverso?

Alcuni sono delicati e delicati, mentre altri sono potenti e potenti. Ciò è dovuto alle differenze nella struttura del getto e nella progettazione del flusso del fluido.


1. Idrogetti

Questi getti utilizzano solo acqua ad alta pressione, senza introdurre aria.

Sono caratterizzati da una pressione concentrata e da un impatto forte, il che li rende adatti al massaggio muscolare profondo, ad esempio su schiena e vita.


2. Getti d'aria

I getti d'aria introducono aria per creare un gran numero di bolle nel flusso d'acqua.

Offrono un massaggio leggero e delicato e vengono spesso utilizzati su zone sensibili come collo e braccia.


3. Getti rotazionali

Le lame rotanti sono installate internamente. Quando l'acqua le attraversa, le lame ruotano, creando un impatto rotatorio che simula un effetto di massaggio impastativo.

Questi getti vengono spesso installati sulle spalle e sulla parte bassa della schiena.


4. Getti pulsanti

Utilizzando una membrana elastica o una valvola meccanica si interrompe periodicamente il flusso dell'acqua, creando un getto pulsato ritmico.

Stimolano efficacemente la circolazione sanguigna e rilassano i muscoli tesi.


5. Getti multiporta

Questi getti, composti da più piccoli fori, producono un flusso d'acqua distribuito e uniforme, rendendoli adatti per un'idroterapia delicata su tutto il corpo.

La combinazione di questi getti consente alla vasca idromassaggio di offrire sia un massaggio profondo che un'esperienza rilassante, soddisfacendo diverse esigenze terapeutiche.


In base a quali principi fisici funzionano i getti massaggianti della vasca idromassaggio?

Per comprendere il funzionamento interno dei getti della vasca idromassaggio è necessario conoscere alcuni concetti fisici di base.


1. Principio di Bernoulli

Quando la velocità di un fluido aumenta, la sua pressione statica diminuisce. Le docce sfruttano questo principio per creare una zona di bassa pressione mentre l'acqua ad alta velocità scorre attraverso l'ugello, aspirando aria e formando un flusso misto aria-acqua. Questa è la base scientifica della capacità del soffione doccia di assorbire aria.


2. Effetto Venturi

La sezione convergente dell'ugello all'interno del soffione accelera il flusso dell'acqua riducendo contemporaneamente la pressione locale.

Questa differenza di pressione aspira l'aria dall'ingresso nella camera di miscelazione, completando la fusione aria-acqua.


Il risultato: un flusso di bolle potente ma delicato, che crea una sensazione di massaggio ideale.


3. Momento e forza d'impatto

L'intensità del massaggio del flusso d'acqua dipende dalla quantità di moto del fluido: Quantità di moto = Densità del fluido × Portata × Portata volumetrica


Maggiore è la portata e più stretto è l'ugello, maggiore è la forza d'impatto. I progettisti ottimizzano l'intensità del massaggio calcolando la corrispondenza tra il diametro dell'ugello e la potenza della pompa.


4. Controllo della turbolenza e dei vortici

Per evitare turbolenze eccessive all'interno dei getti (che possono causare perdite di energia e rumore), le vasche idromassaggio di fascia alta solitamente utilizzano design ottimizzati per la deviazione del flusso, consentendo al flusso d'acqua di muoversi in modo controllato, migliorando così l'efficacia e la stabilità del massaggio.

whirlpool spa hot tub

Di quali materiali sono realizzati i getti delle vasche idromassaggio? Perché è importante?

I getti d'acqua sono esposti ad alte temperature, elevata umidità e alte pressioni per periodi prolungati, il che richiede un'elevatissima resistenza alla corrosione e una robustezza strutturale.


1. Tipi di materiali comuni

    • Plastica tecnica ABS: leggera, resistente alla corrosione e conveniente, è la scelta più diffusa.

    • Acciaio inossidabile (304/316): liscio, esteticamente gradevole e resistente al calore, è comunemente utilizzato nei modelli di fascia alta.

    • Getti in plastica cromata: uniscono la lucentezza metallica ai vantaggi della leggerezza.

    • Guarnizioni in silicone: prevengono le perdite e garantiscono la tenuta stagna.


2. L'impatto della selezione dei materiali sulle prestazioni

I materiali di alta qualità possono:


    • Ridurre l'accumulo di calcare;

    • Ridurre il rumore;

    • Prolungare la durata di vita;

    • Mantenere la stabilità del getto.


Materiali di scarsa qualità possono causare deformazioni, perdite d'aria e blocchi, influenzando le prestazioni dell'intero sistema.vasca idromassaggio.


Come posso mantenere a lungo le prestazioni dei soffioni della mia vasca idromassaggio?

Sebbene i sistemi di soffioni doccia siano resistenti, se non vengono sottoposti a regolare manutenzione possono facilmente intasarsi, avere un flusso d'acqua scarso e ridurre le bolle d'aria.


1. Pulizia regolare

Si consiglia di pulire i soffioni della doccia mensilmente:


    • Spegnere la vasca idromassaggio;

    • Rimuovere l'alloggiamento del soffione della doccia;

    • Immergere e pulire con un agente decalcificante specifico o una soluzione di aceto bianco;

    • Rimuovere il calcare interno e i depositi microbici.


2. Controllare i condotti dell'aria

Se l'ingresso dell'aria è ostruito dalla polvere, le bolle d'aria verranno ridotte.

Mantenere i condotti puliti e pulirli soffiando delicatamente con aria compressa.


3. Controllare la pressione della pompa

Se il flusso d'acqua dai soffioni della doccia diventa debole, la pompa o il sistema di filtraggio potrebbero essere intasati. Controllare il filtro e la girante della pompa per verificare la presenza di impurità.


4. Regolare correttamente la direzione del getto e la portata

Ogni parte del corpo richiede livelli di forza diversi. Regolare regolarmente la direzione del getto in base alle abitudini dell'utente per evitare l'affaticamento causato da getti fissi a lungo termine.


Qual è la relazione tra il sistema di getti e il sistema di circolazione dell'acqua in una vasca idromassaggio?

Il funzionamento dei getti dipende dal funzionamento coordinato dell'intero sistema di circolazione.


1. Sistema di circolazione principale

Questo sistema aspira l'acqua dalla vasca attraverso il filtro, rimuove le impurità e poi la restituisce agli ugelli.

Mantenere una qualità dell'acqua pulita è essenziale per un funzionamento stabile del getto.


2. Sistema di riscaldamento

La temperatura dell'acqua che esce dai getti è controllata da un riscaldatore. L'acqua calda accelera la circolazione sanguigna, potenziando l'effetto del massaggio.


3. Valvola di controllo dell'aria

Alcune vasche idromassaggio sono dotate di una valvola di controllo dell'aria indipendente per regolare il rapporto aria-acqua.

Gli utenti possono regolare il contenuto delle bolle in base al proprio comfort personale, rendendo i getti massaggianti più delicati o più potenti.


Qual è la logica alla base della disposizione dei getti in una vasca idromassaggio?

La disposizione dei getti determina direttamente il comfort dell'esperienza di massaggio. I progettisti in genere formulano una disposizione scientifica basata su principi ergonomici.


1. Testine a getto posteriore

In genere, vengono disposti da 4 a 6 getti con un'angolazione leggermente rivolta verso l'alto, creando una sensazione di pressione sui muscoli della schiena.


2. Testine a getto per la zona della vita e dei fianchi

Utilizzano principalmente getti rotanti, creando un massaggio circolare per rilassare i muscoli della vita e dei fianchi.


3. Testine a getto per collo e spalle

I getti hanno un angolo di spruzzo più alto e una pressione più concentrata, simulando un effetto massaggio "shiatsu".


4. Testine a getto per gambe e piedi

Densamente distribuiti, utilizzano getti multiforo per creare un sottile flusso di bolle, favorendo la circolazione sanguigna negli arti inferiori.


Questa progettazione a zone consente alla vasca idromassaggio di offrire un trattamento sistemico a tutto il corpo, anziché una stimolazione mirata a un singolo punto.


Da quanto tempo LOVIA SPA esporta a livello internazionale?

LOVIA SPA ha iniziato a esportare le sue spa da esterno, swim spa e vasche idromassaggio nel 2004 con il marchio "Lovia Spa". Da allora, siamo diventati uno dei fornitori e produttori di spa più affidabili al mondo. Gli acquirenti internazionali possono richiedere preventivi di fabbrica, sconti all'ingrosso, promozioni e prodotti personalizzati.

Tutte le spa sono certificate CE, ETL, SAA, ROHS, REACH e ISO9001. LOVIA SPA offre supporto professionale, prezzi competitivi e spedizioni affidabili, rendendola un fornitore ideale per rivenditori, distributori, hotel e centri benessere.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.