
Quanto cloro è necessario per una vasca idromassaggio da 5 persone?
2025-10-23 15:35Le vasche idromassaggio, un'area ricreativa comune nelle case moderne, negli hotel, nei centri fitness e in altri contesti, non solo offrono un'esperienza rilassante e rigenerante, ma, con la crescente frequenza d'uso, richiedono anche requisiti più elevati in termini di qualità e sicurezza dell'acqua. Per garantire un'acqua igienica e salutare durante un'esperienza in spa, è essenziale un'efficace disinfezione dell'acqua.
Il cloro, uno dei disinfettanti più utilizzati, è un prodotto il cui dosaggio è controllato scientificamente, con un impatto diretto sull'efficacia e sulla salute degli utenti delle vasche idromassaggio.
Questo articolo fornirà un'analisi approfondita della domanda, "Quanto cloro è necessario per unVasca idromassaggio per 5 persone?" Forniremo risposte dettagliate a varie domande, tra cui il calcolo della capacità idrica, i tipi di cloro, gli standard di dosaggio, i fattori che influenzano la qualità dell'acqua e le procedure operative pratiche, per aiutare gli utenti a comprendere l'uso corretto del cloro nelle vasche idromassaggio.
L'importanza dell'uso del cloro nelle vasche idromassaggio
1. Perché viene aggiunto il cloro alle vasche idromassaggio delle spa?
Quando riscaldato (tipicamente tra i 35°C e i 40°C), l'ambiente caldo e umido di una vasca idromassaggio diventa un terreno fertile per microrganismi come batteri, funghi e virus. La presenza di pelle, sudore, cosmetici e oli peggiora ulteriormente la qualità dell'acqua.
Il cloro, in quanto forte disinfettante ossidante, svolge le seguenti funzioni chiave:
· Uccide batteri e virus presenti nell'acqua (come Escherichia coli, Staphylococcus aureus e Legionella);
· Inibisce la crescita delle alghe;
· Decompone gli inquinanti organici presenti nell'acqua;
· Previene l'accumulo di calcare e la formazione di odori nelle tubazioni e negli ugelli.
Pertanto, l'uso corretto del cloro nelle vasche idromassaggio non solo mantiene l'acqua pulita, ma prolunga anche la durata dell'attrezzatura.
2. Caratteristiche speciali delle vasche idromassaggio
Rispetto alle piscine tradizionali, le vasche idromassaggio presentano le seguenti sfide nella gestione della disinfezione:
· Capacità inferiore ma maggiore densità di utenti;
· Temperatura dell'acqua più elevata, con conseguente rapida evaporazione del cloro;
· La circolazione degli irrigatori e delle pompe crea nebbia e bolle, aumentando la perdita di cloro;
· I sistemi di filtrazione non possono sostituire completamente la disinfezione chimica.
Pertanto, i requisiti di clorazione per le vasche idromassaggio non possono essere semplicemente equiparati agli standard delle piscine. Dovrebbero invece essere determinati scientificamente in base a una varietà di parametri, tra cui le dimensioni della vasca, il volume d'acqua, il numero di persone e la frequenza di utilizzo.
Parametri chiave per determinare il dosaggio di cloro per una vasca idromassaggio da 5 persone
1. Stima della capacità idrica
La capacità delle vasche idromassaggio da 5 persone varia a seconda della marca e del modello, ma in genere varia da 1000 a 1600 litri (circa da 264 a 423 galloni).
Per facilitare la conversione, quanto segue presuppone un volume d'acqua della vasca idromassaggio di 1300 litri (circa 343 galloni), ovvero una capacità medio-alta e coerente con la configurazione della maggior parte delle spa da 5 persone.
2. Concentrazione target di cloro
In base agli standard nazionali di salute pubblica (come CDC degli Stati Uniti, Health Canada e HSE del Regno Unito) e alle raccomandazioni dei produttori di attrezzature per spa:
· La concentrazione di cloro libero disponibile (FAC) deve essere mantenuta tra 3 e 5 ppm (mg/L);
· Per l'uso ad alta frequenza o per applicazioni commerciali, si consiglia un'impostazione da 4 a 6 ppm;
· Una concentrazione più elevata (da 8 a 10 ppm) può essere utilizzata per la clorazione iniziale o la disinfezione shock.
3. Forme di dosaggio del cloro
Tra i preparati a base di cloro più comunemente utilizzati nelle spa e nelle vasche idromassaggio rientrano:
Tipi di preparati di cloro | Ingredienti | Contenuto di cloro | Caratteristiche |
Acido tricloroisocianurico (triclor) | tavoletta solida | 90% | Dissoluzione lenta, adatto per dosaggio a rilascio lento |
Acido dicloroisocianurico (dicloro) | Polvere/granuli | 56%-62% | Dissoluzione rapida, adatta per una clorazione rapida |
Cloro liquido (candeggina) | soluzione di ipoclorito di sodio | 10%-12% | Basso costo, richiede lo smaltimento in loco |
pastiglie di cloro | Solitamente compresse di cloro stabilizzate | 50%-70% | Facile da usare, adatto alle vasche da bagno domestiche |
Utilizzando come esempio il dicloroisocianurato di sodio (dicloro) (comunemente utilizzato nelle spa e nelle vasche idromassaggio domestiche per la sua elevata solubilità e la rapida reazione), effettueremo il calcolo in base a un contenuto di cloro disponibile del 62%.
Come calcolare la quantità di cloro da aggiungere contemporaneamente a una spa e a una vasca idromassaggio da 5 persone?
1. Formula di base
Il fabbisogno di cloro può essere stimato utilizzando la seguente formula: Dosaggio di cloro (g) = [Concentrazione di cloro target (ppm) × Volume d'acqua (L)] ÷ Percentuale di cloro disponibile × 100.
2. Calcolo utilizzando un esempio reale
· Volume d'acqua: 1300 L
· Concentrazione target di cloro libero: 4 ppm (adatto per la manutenzione ordinaria)
· Agente di cloro utilizzato: dicloro (contenuto di cloro disponibile al 62%)
Sostituendo nella formula:
· Dosaggio di cloro = [4 × 1300] ÷ 62 × 100 ≈ 83,9 g
· Ciò significa che la disinfezione di routine di una vasca idromassaggio da 5 persone richiede circa 84 g di granuli di dicloro.
· Se si utilizza acido tricloroisocianurico (90% di cloro disponibile), allora: Dosaggio di cloro = [4 × 1300] ÷ 90 × 100 ≈ 57,8 g.
—La quantità richiesta è relativamente inferiore.
Altri fattori che influenzano l'uso del cloro
1. Numero di utenti e frequenza
· Più utenti vengono utilizzati, più metaboliti (sudore, urea, sebo, ecc.) vengono prodotti.
· Per ogni utente aggiuntivo, si consiglia di aumentare la concentrazione di cloro di 1-2 ppm.
· Se più utenti vengono utilizzati ripetutamente in un breve lasso di tempo, è necessario eseguire un processo di clorazione shock.
2. L'effetto del pH sull'efficacia del cloro
· Il pH ideale è compreso tra 7,2 e 7,6.
· A livelli di pH elevati (ad esempio >8.0), l'efficacia battericida del cloro è significativamente ridotta.
· A bassi livelli di pH, il cloro può causare irritazioni alla pelle e alle attrezzature.
Pertanto, il pH deve essere controllato e regolato prima e dopo ogni clorazione.
3. L'effetto della temperatura dell'acqua sull'evaporazione del cloro
· Più alta è la temperatura, più velocemente evapora il cloro.
· Ad alte temperature (38°C-40°C) il ciclo di ricarica del cloro deve essere abbreviato.
· Evitare di clorare eccessivamente in una sola volta per prevenire la formazione di gas cloramina irritante.
4. Vento, esposizione e condizioni di copertura
· Le vasche idromassaggio esterne senza coperture adeguate possono causare una notevole evaporazione del cloro.
· Coprire la vasca dopo ogni utilizzo e aggiungere il cloro la mattina seguente.
Metodi di dosaggio del cloro e linee guida per l'uso
1. Dosaggio manuale
Applicabile alle vasche idromassaggio domestiche:
· Verificare la concentrazione attuale di cloro nell'acqua.
· Pesare i granuli di cloro secondo necessità.
· Spruzzare lentamente il cloro nei quattro angoli della vasca mentre la pompa è in funzione.
· Far funzionare la pompa di circolazione per 10-15 minuti per garantire una distribuzione uniforme.
· Verificare e confermare la concentrazione prima di entrare nella vasca.
2. Dosatore automatico di cloro/Dosatore galleggiante per compresse di cloro
· Può essere installato con un semplice dispositivo di dosaggio di pastiglie di cloro, adatto per un rilascio prolungato e prolungato.
· Controllare regolarmente che le pastiglie di cloro siano completamente sciolte.
· Non adatto per disinfezione di emergenza o rapida.
Precauzioni di sicurezza e idee sbagliate
· Non mescolare con altri disinfettanti (come il bromo);
· Non lasciare che i granuli di cloro entrino in contatto diretto con la superficie della vasca da bagno, poiché potrebbero corrodere l'acrilico;
· Evitare la clorazione eccessiva e frequente per prevenire la formazione di sottoprodotti nocivi come le cloramine;
· Cambiare regolarmente l'acqua della vasca da bagno (si consiglia ogni 2-4 settimane);
· Utilizzare strisce reattive per il cloro o un tester digitale per monitorare la qualità dell'acqua.
Clorazione scientifica per un ambiente sano nella vasca idromassaggio
"Quanto cloro è necessario per unVasca idromassaggio per 5 persone?" La risposta non è fissa; dovrebbe essere calcolata in base a molteplici fattori, tra cui la capacità della vasca, il tipo di agente clorante, la frequenza d'uso e la qualità dell'acqua. In generale:
· Si consiglia agli utenti di aggiungere circa 60-85 grammi di granuli di diclorodiclorobenzene (sulla base di un volume d'acqua di 1.300 litri) prima dell'uso giornaliero;
· Se si utilizza triclorodiclorobenzene o cloro liquido, ricalcolare in base al contenuto di cloro disponibile;
· Mantenere una concentrazione di cloro libero di 3-5 ppm è l'ideale;
· Testare e riempire secondo necessità dopo ogni utilizzo.
LOVIA SPA può fornire soluzioni spa personalizzate?
Sì, LOVIA SPA è specializzata nella fornitura di soluzioni spa completamente personalizzabili per clienti in tutto il mondo. Gli acquirenti possono richiedere dimensioni specifiche per la spa, configurazioni di getti, colori della scocca e caratteristiche speciali. In qualità di produttore e fornitore professionale, LOVIA SPA supporta acquisti all'ingrosso, all'ingrosso e preventivi di fabbrica a prezzi competitivi.
Il nostro team di esperti lavora a stretto contatto con i clienti per garantire che ogni spa soddisfi gli standard qualitativi e le esigenze personali. Tutti i prodotti sono certificati CE, ETL, SAA, ROHS, REACH e ISO9001.