Notizia

Come rinnovare una vasca idromassaggio in acrilico?

2025-10-20 15:35

Vasche idromassaggio in acrilicoSono ampiamente utilizzati nelle abitazioni e nelle strutture balneari di lusso grazie al loro aspetto esteticamente gradevole, alla consistenza liscia, all'eccellente ritenzione del calore e alla relativa leggerezza. Tuttavia, nel tempo, la superficie acrilica può presentare graffi, scolorimento, macchie, calcare e persino piccole crepe. Questi problemi non influiscono solo sull'aspetto, ma anche sull'esperienza d'uso. In questi casi, piuttosto che sostituire l'intera vasca, una ristrutturazione scientifica e razionale è spesso l'opzione migliore.


Questo articolo fornirà una spiegazione professionale sistematica e dettagliata su come rinnovare una vasca idromassaggio in acrilico, trattando aspetti chiave quali la preparazione pre-ristrutturazione, il trattamento della superficie, le fasi di restauro, gli strumenti e i materiali, la levigatura e la lucidatura, le precauzioni di ristrutturazione e la manutenzione continua.

Acrylic Spa Tub

Una breve panoramica delle proprietà del materiale della vasca idromassaggio in acrilico

Prima di parlare dei metodi di ristrutturazione, è importante comprendere le caratteristiche dei materiali delle vasche idromassaggio in acrilico, per garantire una ristrutturazione efficiente e sicura.


1. Struttura di base dell'acrilico

Le vasche idromassaggio in acrilico sono composte principalmente da due materiali:


· Strato superficiale: polimetilmetacrilato (PMMA), noto anche come plastica acrilica;

· Strato di supporto: realizzato principalmente in plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP), che fornisce supporto strutturale.


Lo strato acrilico superficiale ha generalmente uno spessore di 3-6 mm e presenta un certo grado di elasticità, un'elevata resistenza all'acqua e stabilità chimica, ma non è molto duro e si graffia facilmente con oggetti duri e si scolorisce a causa dell'invecchiamento.


2. Tipi di invecchiamento e usura dell'acrilico

I problemi più comuni includono:


· Piccoli graffi superficiali;

· Ingiallimento e perdita di lucentezza;

· Macchie e accumulo di calcare;

· Crepe o crepe localizzate e superficiali;

· Scolorimento attorno agli ugelli o rivestimento che si stacca.


Comprendere questi aspetti ti aiuterà a personalizzare il tuo approccio in base alle esigenze specifiche durante la ristrutturazione.

Spa Tub

Preparativi per la ristrutturazione della spa in acrilico

1. Pulizia del sito

Prima di iniziare a rinnovare una spa in acrilico, liberare l'area attorno alla vasca e rimuovere eventuali oggetti che potrebbero ostacolare il lavoro, come:


· Asciugamani e articoli da toeletta;

· Oggetti decorativi o vetreria;

· Apparecchiature elettriche o prolunghe.


· Assicurarsi che il pavimento sia asciutto e piano per facilitare il lavoro.


2. Svuotare la vasca

Svuotare bene la vasca e pulirla per evitare che l'umidità interferisca con la levigatura, l'incollaggio e altri processi.


3. Strumenti e materiali necessari

Di seguito sono riportati gli strumenti e i materiali più comunemente utilizzati per rinnovare una spa in acrilico:


· Carta vetrata a grana fine (grana 600, 1000, 1500);

· Composto acrilico per riparazioni;

· Composto lucidante o lucidante acrilico;

· Levigatrice a spugna o lucidatrice elettrica;

· Detergente neutro;

· Panno morbido o panno che non lasci pelucchi;

· Raschietto di gomma e guanti.


Se è necessaria la riparazione di una crepa, avrai bisogno di:

· Fogli in fibra di vetro;

· Colla epossidica;

· Indurente.

Acrylic Spa

Dettagli sui passaggi di ristrutturazione della vasca da bagno in acrilico

1. Fase 1: Pulizia profonda e disincrostazione della superficie

Pulire accuratamente la vasca idromassaggio in acrilico con acqua tiepida e un detergente neutro:


· Pulire accuratamente la superficie con un panno morbido, in particolare attorno agli ugelli e alle fessure;

· Se è presente del calcare, immergere la zona con una miscela 1:1 di aceto bianco e acqua prima di pulire;

· Evitare l'uso di detergenti aggressivi e corrosivi contenenti cloro, ammoniaca o etanolo.


Dopo la pulizia, asciugare con un panno asciutto, assicurandosi che la superficie della vasca sia priva di acqua e olio.


2. Fase 2: carteggiare i graffi

Per graffi di piccola entità, seguire i seguenti passaggi:


· Carteggiare la zona graffiata con carta vetrata a grana 600 inumidita con acqua, effettuando movimenti lenti e circolari nella stessa direzione.

· Successivamente, utilizzare carta vetrata a grana 1000 e 1500 per rifinire gradualmente la superficie.

· Dopo l'asciugatura, ispezionare la superficie per verificarne la levigatezza e confermare che il graffio sia stato in gran parte rimosso.

· Mantenere la superficie umida per evitare che la carteggiatura a secco danneggi l'acrilico a causa delle alte temperature.


Per graffi più grandi, utilizzare una levigatrice elettrica per una maggiore efficienza.


3. Fase 3: Riparazione delle crepe (se presenti)

Se appare una piccola crepa nel tuospa in acrilico, riparalo immediatamente:


· Pulisci la crepa e inietta la colla acrilica con un ago.

· Premere delicatamente entrambi i lati della crepa per consentire alla colla di penetrare completamente.

·Se la crepa è più lunga, applicare un foglio di fibra di vetro e applicare resina epossidica e indurente.

· Dopo che la crepa è completamente guarita, carteggiare e lucidare.


Controllare con precisione la quantità di colla e il tempo di polimerizzazione durante questa fase per evitare crepe secondarie.


4. Fase 4: lucidare la superficie per ripristinarne la lucentezza

Utilizzare uno speciale composto lucidante o un lucidante acrilico:


· Applicare il composto lucidante in modo uniforme su un panno pulito e morbido;

· Lucidare a mano con movimenti circolari oppure utilizzando una lucidatrice a velocità media;

· Lucidare fino a quando la superficie non diventa liscia e lucida;

· Rimuovere accuratamente eventuali residui di lucidante con un panno asciutto.


In caso di piccole ammaccature, è possibile utilizzare anche un lucidante liquido.


5. Fase 5: pulire l'ugello, i bordi e i giunti

Anche l'ugello, l'uscita e il pannello di controllo della spa in acrilico richiedono un'attenzione particolare:


· Utilizzare un batuffolo di cotone per pulire le piccole fessure;

· Se sono presenti cristalli di calcare, avvolgere un panno inumidito con aceto bianco per 5-10 minuti prima di pulire;

· Controllare che non vi sia silicone allentato nei giunti e, se necessario, sigillarli nuovamente.

Acrylic Spa Tub

Trattamenti speciali: colorazione della vasca da bagno o rivestimento di ristrutturazione della superficie

Se la superficie in acrilico della spa è molto sbiadita, ingiallita o usurata, si può prendere in considerazione un intervento di ristrutturazione a spruzzo:


1. Spruzzatura di rivestimento acrilico

Utilizzare un rivestimento in acrilico spray per la ristrutturazione della vasca da bagno (ad esempio un poliuretano bicomponente):


· Carteggiare la superficie fino a renderla opaca e priva di olio;

· Applicare una o due mani in modo uniforme utilizzando una pistola a spruzzo o un rullo;

· Evitare le bolle d'aria;

· Lasciare asciugare per 24 ore prima dell'uso.


Si consiglia di eseguire questa procedura in un'area ben ventilata e, se necessario, di indossare una maschera protettiva.


Precauzioni per la ristrutturazione delle spa in acrilico

· Non utilizzare detergenti aggressivi come candeggina o alcol;

· Non carteggiare a secco: l'accumulo di calore può ammorbidire o carbonizzare l'acrilico;

· Evitare danni accidentali agli accessori: evitare che il composto lucidante entri in contatto con il pannello di controllo o con i componenti elettronici durante il funzionamento;

· Rispettare le procedure di sicurezza in cantiere: indossare maschera e guanti quando si lavora con sostanze chimiche;

· Ventilare bene la stanza: in caso di spruzzatura, assicurare una buona circolazione dell'aria.


Raccomandazioni per la cura e la manutenzione post-ristrutturazione

1. Pulizia regolare

Si consiglia di strofinare delicatamente con un detergente neutro ogni settimana per prevenire le macchie e mantenere la lucentezza.


2. Mantenere asciutto

Dopo l'uso, scolare e asciugare per evitare la formazione di macchie d'acqua e di calcare a lungo termine.


3. Evitare l'impatto con oggetti pesanti

Non urtare né posizionare oggetti metallici duri nella vasca da bagno per evitare ulteriori graffi.


4. Controllare le guarnizioni

Controllare regolarmente le guarnizioni in silicone dell'ugello, del raccordo e dello scarico per assicurarsi che siano intatte. Questo impedisce all'umidità di penetrare nella struttura interna e causare malfunzionamenti.


Cosa rende la vostra fabbrica una delle più grandi in Cina?

Con una superficie di 45.000 metri quadrati e linee di assemblaggio all'avanguardia, Guangzhou HuanTong Industrial è tra i maggiori produttori di spa della regione. Disponiamo di laboratori di ricerca e sviluppo, stazioni di formatura di gusci, aree di collaudo per componenti elettronici e magazzini. Con 20 esperti e 200 dipendenti, il nostro stabilimento supporta la fornitura all'ingrosso globale.

Gli acquirenti possono acquistare direttamente da questa grande azienda, ottenendo vantaggi in termini di prezzi, preventivi tempestivi e solidità della catena di fornitura. La nostra portata ci consente di offrire promozioni e sconti senza compromettere l'alta qualità.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.