Notizia

Che effetto ha sulla pelle la vasca idromassaggio esterna con diverse temperature dell'acqua?

2025-05-12 15:35

Oggigiorno, sempre più persone scelgono di rilassarsi attraversovasca idromassaggio esternaCon il suo esclusivo effetto idroterapico, la vasca idromassaggio da esterno è diventata uno strumento importante per rilassarsi e alleviare lo stress della vita quotidiana. Durante l'uso, la regolazione della temperatura dell'acqua è senza dubbio uno dei fattori chiave che influenzano l'effetto complessivo. Le diverse temperature dell'acqua della vasca idromassaggio da esterno non solo hanno effetti diversi sul rilassamento fisico, ma possono anche avere un effetto significativo sulla salute della pelle.


Questo articolo esplorerà in dettaglio gli effetti sulla pelle di una vasca idromassaggio da esterno con diverse temperature dell'acqua e analizzerà i diversi effetti dei bagni in acqua a bassa, media e alta temperatura, in combinazione con i principi fisiologici. Da un punto di vista scientifico, aiuta i consumatori a capire come scegliere la temperatura dell'acqua più adatta alle proprie esigenze per ottenere il miglior effetto sulla pelle.

outdoor spa jacuzzi

Qual è il principio della vasca idromassaggio esterna?

Prima di comprendere gli effetti delle diverse temperature dell'acqua sulla pelle, è necessario comprendere i principi di base di una vasca idromassaggio da esterno. Questa vasca idromassaggio utilizza principalmente sistemi come acqua calda, bolle, flusso d'acqua e ugelli massaggianti per aiutare gli utenti ad alleviare la tensione e l'affaticamento, ottenendo un effetto rilassante, distensivo per i muscoli e stimolando la circolazione sanguigna.


● Sistema di massaggio idroterapico: la vasca idromassaggio esterna utilizza un sistema di massaggio a flusso d'acqua o a bolle, flusso d'acqua ad alta pressione, massaggio a bolle e altri metodi per fornire un effetto di massaggio profondo al corpo. Questi ugelli sono solitamente distribuiti in diverse posizioni della vasca e possono eseguire un massaggio idroterapico completo o localizzato su diverse parti del corpo.

● Sistema di controllo della temperatura dell'acqua: le vasche idromassaggio esterne sono solitamente dotate di un sistema di riscaldamento per controllare l'intervallo di temperatura dell'acqua. Diverse temperature dell'acqua hanno effetti diversi sulle reazioni fisiologiche del corpo umano, in particolare sulle reazioni della pelle. La regolazione della temperatura dell'acqua non influisce solo sul livello di comfort, ma può anche avere effetti diversi sulla circolazione sanguigna della pelle, sulla contrazione e dilatazione dei pori e sulla funzione barriera della pelle.


Effetti dell'idroterapia a bassa temperatura della vasca idromassaggio esterna sulla pelle

L'idroterapia a bassa temperatura in una spa esterna si riferisce generalmente a un ambiente idroterapico con una temperatura dell'acqua inferiore a 25 °C, solitamente utilizzato nella stagione fredda o per un rapido raffreddamento. La crioterapia viene solitamente eseguita sotto forma di bagni di acqua fredda, immersioni in acqua ghiacciata, ecc. Questo tipo di idroterapia ha una lunga storia in campo sanitario. Sebbene la maggior parte delle spa esterne fornisca solitamente temperature dell'acqua comprese tra 25 °C e 42 °C, alcune apparecchiature dispongono anche di una speciale modalità ad acqua fredda per simulare l'effetto della crioterapia.


1. Ridurre i pori

L'acqua fredda di una vasca idromassaggio esterna può causare la contrazione dei vasi sanguigni sulla superficie cutanea, e questa reazione ha un effetto bidirezionale sulla pelle. Da un lato, la contrazione dei pori riduce la possibilità che sporco, polvere e batteri esterni penetrino nella pelle. Dall'altro, rallenta anche il processo di invecchiamento cutaneo. Per la pelle grassa o a tendenza acneica, l'acqua fredda aiuta a ridurre la secrezione sebacea e a ottenere un effetto di controllo del sebo.


2. Allevia l'infiammazione e il rossore

Un altro ruolo importante dell'acqua fredda sulla pelle è quello di alleviare l'infiammazione. Le basse temperature possono rallentare la circolazione sanguigna locale, ridurre l'infiammazione e il gonfiore e contribuire ad alleviare reazioni allergiche o arrossamenti cutanei. Per alcune patologie della pelle, come l'eczema e l'orticaria, si ritiene che la terapia con acqua fredda sia efficace nel lenire i sintomi.


3. Migliora l'elasticità della pelle

Un altro potenziale beneficio dell'acqua fredda è quello di migliorare la tonicità della pelle. Quando l'acqua fredda entra in contatto con la pelle, i muscoli superficiali e la pelle avvertono una momentanea tensione, che contribuisce a migliorare la tonicità e l'elasticità della pelle. Questo effetto è molto utile per chi desidera ridurre il rilassamento cutaneo e le linee sottili.


4. Promuovere il metabolismo

La stimolazione con acqua fredda può favorire il metabolismo sulla superficie cutanea e accelerare la circolazione sanguigna. In questo modo, la pelle può espellere più rapidamente le scorie metaboliche e aumentare l'assorbimento dei nutrienti. L'effetto dell'acqua fredda sul metabolismo è temporaneo, ma ha un certo effetto positivo sulla salute generale della pelle.

outdoor spa jacuzzi

L'effetto dell'idroterapia a media temperatura sulla pelle

Le vasche idromassaggio da esterno a temperatura moderata solitamente impostano la temperatura dell'acqua tra i 30 e i 38 °C circa. L'idroterapia in questo intervallo di temperatura è più vicina alla temperatura naturale del corpo umano ed è quindi adatta alla maggior parte delle persone. L'idroterapia a temperatura media non è stimolante quanto l'idroterapia a caldo, ma può offrire un'esperienza più delicata e rilassante.


1. Migliorare la circolazione sanguigna

Immergendosi in una vasca idromassaggio esterna moderatamente calda, i vasi sanguigni del corpo iniziano a dilatarsi e il sangue scorre più fluidamente. Una migliore circolazione sanguigna può aiutare la pelle a ricevere un maggiore apporto di nutrienti e promuovere la riparazione e il rinnovamento delle cellule cutanee. Questo contribuisce a migliorare la luminosità della pelle e a renderla più sana.


2. Lenire i muscoli e alleviare la fatica

L'idroterapia a media temperatura può lenire efficacemente i gruppi muscolari sottocutanei e alleviare il dolore muscolare dopo lunghe ore di lavoro o esercizio fisico. Questo delicato rilassamento non solo riduce lo stress sul corpo, ma ha anche un effetto positivo sulla pelle. Alleviando la tensione muscolare, l'idroterapia a media temperatura favorisce la circolazione sanguigna e il metabolismo cutaneo.


3. Promuovere l'idratazione della pelle

L'acqua calda ha un effetto idratante naturale e può aiutare la pelle a reintegrare l'idratazione. Soprattutto nei climi secchi, l'acqua calda può aprire i pori della pelle, permettendole di assorbire meglio l'umidità e i fattori idratanti dall'ambiente circostante. Questa idratazione è particolarmente importante per mantenere la pelle morbida e liscia, soprattutto nelle stagioni fredde, quando è soggetta a screpolature o disidratazione.


4. Migliora la funzione barriera della pelle

L'acqua calda aiuta la pelle a mantenere la sua naturale funzione di barriera attivando la circolazione sanguigna e la secrezione delle ghiandole sebacee. Dopo l'immersione in acqua calda, gli oli naturali della pelle formeranno uno strato protettivo sulla superficie, prevenendo l'eccessiva evaporazione dell'acqua. Questo processo di autoriparazione contribuisce a rafforzare le difese della pelle contro i danni causati dall'ambiente esterno.

outdoor spa jacuzzi

L'impatto dell'idroterapia ad alta temperatura sulla pelle

L'idroterapia ad alta temperatura si riferisce solitamente a un ambiente idroterapico con una temperatura dell'acqua superiore a 39 °C. Alcune vasche idromassaggio da esterno possono persino impostare la temperatura dell'acqua oltre i 42 °C. L'idroterapia ad alta temperatura può offrire un forte effetto rilassante, ma il suo effetto sulla pelle è più complesso e una temperatura dell'acqua troppo elevata può avere potenziali effetti negativi.


1. Dilatazione dei pori e disintossicazione

L'idroterapia ad alta temperatura può accelerare la dilatazione dei pori, favorendo così una pulizia profonda della pelle. La dilatazione dei pori aiuta a rimuovere impurità, sebo e cellule morte, risultando particolarmente efficace per la pelle grassa e acneica. Attraverso la sudorazione e la disintossicazione, l'acqua ad alta temperatura può aiutare la pelle a eliminare le scorie accumulate e a ottenere una pulizia profonda.


2. Migliorare il metabolismo della pelle

L'idroterapia ad alta temperatura può accelerare il metabolismo cutaneo, favorire la circolazione sanguigna e accelerare il recupero e la riparazione della pelle. I bagni d'acqua ad alta temperatura possono offrire benessere e relax a breve termine, soprattutto per le persone esposte a stress e tensione per lungo tempo, e possono alleviare efficacemente l'affaticamento fisico e mentale.


3. Sovrastimolazione e pelle secca

Sebbene l'idroterapia ad alta temperatura possa indurre una sensazione di rilassamento, può anche avere effetti negativi sulla pelle. L'immersione prolungata in una vasca idromassaggio esterna ad alta temperatura può causare un'eccessiva perdita di acqua dalla pelle, rendendola secca e ruvida. Per le persone con pelle carente di idratazione, un'eccessiva stimolazione con acqua calda può anche danneggiare la funzione barriera cutanea, causando reazioni allergiche o irritanti.


4. Può causare problemi di vasodilatazione

L'idroterapia ad alta temperatura ha una forte stimolazione dei vasi sanguigni. La temperatura eccessiva dell'acqua può causare la dilatazione dei piccoli vasi sanguigni sulla superficie cutanea e persino la formazione di vasi rossi. Soprattutto nelle persone con pelle più sensibile e facilmente irritabile, la temperatura eccessiva dell'acqua può causare reazioni avverse, con conseguenti fastidi cutanei e conseguenze negative.

outdoor spa jacuzzi

Come scegliere la giusta temperatura dell'acqua in base alle condizioni della pelle?

Per diversi tipi di pelle e diverse esigenze, i consumatori possono scegliere il programma spa più adatto in base alla temperatura dell'acqua del bagno.vasca idromassaggio esternaDi seguito alcuni suggerimenti per scegliere la temperatura dell'acqua in base alle diverse condizioni della pelle:


● Pelle grassa: la pelle grassa è soggetta ad acne e presenta pori dilatati. Si consiglia di scegliere una spa con temperatura bassa o media. Bassa temperatura

L'acqua può restringere i pori e ha un effetto di controllo del sebo più significativo; la temperatura media aiuta a migliorare il metabolismo della pelle.

● Pelle secca: la pelle secca ha bisogno di mantenere l'idratazione ed evitare stimoli eccessivi. Si consiglia di scegliere un bagno termale a temperatura media. L'acqua calda aiuta a idratare, promuovere l'idratazione cutanea e migliorare la funzione barriera della pelle.

● Pelle sensibile: le pelli sensibili dovrebbero evitare le terme ad alte temperature per evitare un'eccessiva stimolazione cutanea. Le terme a basse o medie temperature sono più adatte alle pelli sensibili, in quanto possono alleviare l'infiammazione e lenire la pelle.

● Pelle invecchiata o rilassata: per la pelle con segni di invecchiamento, è possibile scegliere un centro benessere a temperatura moderatamente elevata. L'alta temperatura può favorire la circolazione sanguigna e il metabolismo, contribuendo a migliorare la tonicità e l'elasticità della pelle.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.