Cosa dovresti aggiungere alla tua vasca idromassaggio quando fa schiuma?
2025-11-29 15:35Quando ci si rilassa e si gode di un bagno confortevole, uno spesso strato di schiuma che galleggia sulla superficie della vasca idromassaggio può trasformare all'istante un'esperienza piacevole e sgradevole. La schiuma non solo influisce sull'aspetto estetico, ma può anche indicare una qualità anomala dell'acqua o uno squilibrio del sistema.
Quindi, cosa dovresti aggiungere quando il tuovasca idromassaggio spaschiume?
Questo articolo analizzerà sistematicamente le cause della formazione di schiuma da molteplici prospettive, tra cui i principi chimici, l'equilibrio della qualità dell'acqua, la selezione dei prodotti e i metodi di utilizzo, e spiegherà in dettaglio come gestire e prevenire correttamente i problemi di schiuma.

Perché nella vasca idromassaggio di una spa si forma della schiuma?
La formazione di schiuma è dovuta all'interazione tra aria, acqua e sostanze chimiche disciolte nell'acqua.
Quando la vasca idromassaggio è in funzione, l'ugello inietta continuamente aria nel flusso d'acqua, creando bolle. Quando l'acqua contiene tensioattivi, sostanze organiche o residui chimici, queste bolle si stabilizzano, formando uno spesso strato di schiuma sulla superficie.
Le cause più comuni della formazione di schiuma sono:
1). Detersivi residui o prodotti per la cura personale
I gel doccia, gli shampoo e i prodotti per la cura della pelle contengono tutti tensioattivi che, se miscelati con l'aria, producono una schiuma persistente.
2)Squilibrio idrico (pH troppo alto o alcalinità troppo alta)
Un errato bilanciamento dell'acqua facilita la formazione di schiuma e ne rende più difficile l'eliminazione.
3)Accumulo di materia organica nell'acqua
Oli, sudore e cellule morte della pelle reagiscono con le sostanze chimiche presenti nell'acqua della vasca idromassaggio, producendo bolle.
4)Proporzioni improprie di disinfettanti o sostanze chimiche
Un eccesso di cloro o bromo può causare squilibri chimici, aumentando la stabilità della schiuma.
5)Acqua che invecchia
Anche l'accumulo eccessivo di sostanze disciolte nell'acqua che non è stata cambiata per lungo tempo può aumentare la produzione di schiuma.
Pertanto, la comparsa di schiuma non è casuale, bensì è il segnale di problemi nella qualità dell'acqua o nella manutenzione della vasca idromassaggio.

Posso aggiungere un agente antischiuma direttamente nella vasca idromassaggio quando si forma la schiuma?
La prima reazione di molte persone è quella di acquistare i cosiddetti agenti antischiuma o deschiumanti per spa, jacuzzi e vasche da bagno. Tuttavia, usarli alla cieca non è la soluzione migliore.
1. Come funzionano gli antischiuma
Gli agenti antischiuma (deschiumanti o antischiuma) agiscono alterando la tensione superficiale dell'acqua, interrompendo la struttura stabile delle bolle d'aria e facendo sì che si dissipino rapidamente.
I tipi più comuni di agenti antischiuma includono:
• Antischiuma a base di silicone: ad azione rapida, adatti per acque ad alta temperatura;
• Agenti antischiuma a base di polietere: ecologici, adatti all'uso frequente;
• Agenti antischiuma compositi: possiedono sia funzioni antischiuma che antischiuma.
2. Precauzioni per l'uso di agenti antischiuma
• Gli agenti antischiuma dovrebbero essere utilizzati come soluzione temporanea, non come necessità a lungo termine.
• L'uso eccessivo può intasare i filtri o causare torbidità dell'acqua.
• La qualità dell'acqua deve essere testata dopo l'uso per prevenire squilibri chimici.
In altre parole, sebbene l'aggiunta di agenti antischiuma sia accettabile, è più importante identificare la causa principale della formazione di schiuma.
Oltre agli agenti antischiuma, cos'altro si può aggiungere per regolare la qualità dell'acqua di una vasca idromassaggio?
1. Regolatore di pH
Quando il valore del pH della vasca idromassaggio è troppo alto, è più probabile che si formi schiuma.
• Il valore del pH deve essere mantenuto tra 7,2 e 7,6.
• Se il pH risulta essere > 7,8, è possibile aggiungere una piccola quantità di riduttore di pH (pH Minus o pH Reducer).
2. Regolatore di alcalinità
Un'elevata alcalinità nella vasca idromassaggio (>150 ppm) può rendere inefficaci gli agenti chimici, causando indirettamente la formazione di schiuma.
• L'intervallo ideale è 80–120 ppm.
• È possibile aggiungere il riduttore di alcalinità totale per regolare l'alcalinità.
3. Detergente enzimatico
Questi prodotti possono scomporre la materia organica, come oli ed emulsioni, presente nell'acqua della vasca idromassaggio della spa, riducendone la schiuma alla fonte.
• Si consiglia di aggiungere una piccola quantità una volta alla settimana.
• Può essere utilizzato con un sistema di filtrazione per migliorare la purezza dell'acqua.
4. Chiarificatore
I chiarificatori aiutano le impurità fini ad aggregarsi in particelle più grandi, rendendole più facili da rimuovere dal sistema di filtrazione.
• Può aiutare a ridurre la probabilità di formazione di schiuma.
• Usare separatamente dagli agenti antischiuma per evitare interazioni chimiche.
Pertanto, quando una vasca idromassaggio produce schiuma, non basta aggiungere una sola sostanza: è necessario regolare il pH, l'alcalinità, il disinfettante e il contenuto di materia organica.

Quali sono i passaggi corretti per aggiungere l'agente antischiuma alla vasca idromassaggio della spa?
Anche se si decide di utilizzare un agente antischiuma per vasche idromassaggio, è necessario seguire le corrette procedure operative.
1. Spegnere il sistema a getto
Prima di aggiungere l'agente antischiuma, disattivare tutte le funzioni di flusso d'acqua e di aerazione della vasca idromassaggio per consentire alla schiuma di stabilizzarsi sulla superficie.
2. Distribuire uniformemente l'agente antischiuma
Versare l'agente antischiuma uniformemente sulla superficie della vasca idromassaggio seguendo le istruzioni (solitamente 10-30 ml ogni 1000 litri d'acqua).
3. Aspetta la reazione
Lasciare riposare per circa 3-5 minuti e osservare se la schiuma è diminuita significativamente.
4. Riavviare il sistema
Avviare gli ugelli della vasca idromassaggio e la pompa di circolazione per assicurarsi che l'agente sia ben miscelato ed evitare concentrazioni locali eccessivamente elevate.
5. Controllare il bilancio idrico
Utilizzare le strisce reattive per controllare il pH e i livelli di cloro e, se necessario, regolarli.
Se utilizzato correttamente, l'agente antischiuma può eliminare la schiuma in pochi minuti, ripristinando la limpidezza della vasca idromassaggio.
Quali sostanze non devono assolutamente essere aggiunte durante la formazione della schiuma?
Alcuni utenti di vasche idromassaggio cercano di eliminare rapidamente la schiuma aggiungendo aceto, alcol, detersivo per i piatti o persino candeggina. Queste pratiche sono errate.
Non devono mai essere aggiunte le seguenti sostanze:
• Detersivo per piatti o sgrassatore: contiene alti livelli di tensioattivi, che aumentano la formazione di schiuma.
• Aceto o alcol: possono alterare l'equilibrio idrico e causare corrosione delle parti metalliche.
• Candeggina (contenente candeggina al cloro): concentrazioni elevate possono danneggiare la pelle e il sistema di filtraggio.
• Detergenti acidi o alcalini forti non diluiti: possono corrodere facilmente ugelli, guarnizioni e superfici in acrilico della vasca da bagno.
L'approccio corretto è quello di utilizzare sempre prodotti chimici specificamente progettati per le vasche idromassaggio e di seguire scrupolosamente le istruzioni.
La formazione di schiuma significa che la vasca idromassaggio ha bisogno di essere cambiata?
In alcuni casi sì.
Se la formazione di schiuma è frequente e gli agenti antischiuma sono inefficaci, potrebbe significare che l'acqua della vasca idromassaggio è "aged."
Criteri per determinare se è necessario un cambio d'acqua:
• Acqua utilizzata per più di 3-4 settimane;
• Squilibri ripetuti di pH e alcalinità;
• Spesso strato di schiuma dall'odore sgradevole;
• L'effetto dell'agente antischiuma non dura più di 24 ore.
In questi casi dovresti:
• Scaricare l'80%–100% dell'acqua vecchia;
• Pulire il sistema di filtrazione e gli ugelli;
• Riempire con acqua fresca e regolare la qualità dell'acqua.
I cambi d'acqua regolari non solo prevengono la formazione di schiuma, ma prolungano anche la durata della tuavasca idromassaggio spa.

Come prevenire in modo efficace la formazione di schiuma nella vasca idromassaggio della tua spa?
1. Mantenere l'equilibrio idrico
Utilizzare regolarmente le strisce reattive per mantenere i livelli di pH, alcalinità e cloro entro i limiti normali.
2. Depurare il corpo prima dell'uso
Prima di entrare nella vasca idromassaggio della spa, fai una doccia per rimuovere il sebo della pelle e i residui di trucco.
3. Limitare i prodotti da bagno
Non utilizzare gel doccia o prodotti per il bagno profumati nella vasca da bagno.
4. Pulire regolarmente il filtro
Si consiglia di pulire la cartuccia del filtro settimanalmente e di sostituirla ogni 3 mesi.
5. Utilizzare una soluzione enzimatica mensilmente per la manutenzione
In questo modo si scompongono efficacemente il grasso e la materia organica, mantenendo l'acqua pura.
6. Controllare il numero di utenti e la durata dell'utilizzo
L'uso frequente o l'ingresso contemporaneo di più persone aumentano il carico inquinante nell'acqua.
Perché dopo aver utilizzato un agente antischiuma ricompare la schiuma?
Gli agenti antischiuma utilizzano solo metodi fisici per rompere la schiuma e non possono eliminare completamente la fonte della schiuma.
Se ricompare la schiuma, significa che all'interno del sistema sono ancora presenti inquinanti chimici o organici.
Le possibili cause includono:
• La cartuccia del filtro non è stata pulita accuratamente;
• L'acqua contiene composti schiumosi stabili;
• Concentrazione insufficiente di disinfettante, che porta alla crescita batterica;
• Accumulo di grasso nei tubi.
In questo caso è necessario effettuare una pulizia completa, sostituire l'acqua e riequilibrare gli indicatori chimici.
Dopo aver utilizzato l'agente antischiuma, è necessario aggiungere nuovamente il disinfettante?
In genere, gli agenti antischiuma non influenzano direttamente la concentrazione del disinfettante. Tuttavia, se durante il processo di deschiuma è stata effettuata una sostituzione parziale dell'acqua, è necessario ripetere il test del livello di disinfezione.
Procedura corretta:
• Per prima cosa, testare il contenuto di cloro o bromo;
• Se la concentrazione è inferiore ai valori raccomandati (cloro 1–3 ppm, bromo 3–5 ppm), aggiungere quantità appropriate;
• Attendere 30 minuti prima di accendere il sistema a bolle.
Ciò garantisce che la vasca idromassaggio mantenga buone capacità di sterilizzazione e purificazione anche dopo che la schiuma si è dissipata.
Cosa bisogna aggiungere quando la vasca idromassaggio della spa fa schiuma?
In sintesi, quando la vasca idromassaggio della spa produce schiuma, è possibile aggiungere sostanze in modo scientifico, seguendo i seguenti passaggi:
1. Per prima cosa, aggiungere un agente antischiuma, per rimuovere rapidamente la schiuma superficiale;
2. Quindi testare e regolare il pH, l'alcalinità e il livello di cloro per ripristinare l'equilibrio chimico;
3. Aggiungere un enzima detergente – per scomporre il grasso e la materia organica;
4. Se necessario, sostituire parte o tutta l'acqua, per eliminare alla radice la causa della schiuma.
Allo stesso tempo, non utilizzare mai prodotti per la pulizia della casa o prodotti chimici in sostituzione di prodotti professionali. Solo seguendo i corretti principi di manutenzione della qualità dell'acqua, la vasca idromassaggio della spa può rimanere limpida, sana ed efficace.
Quali materiali e componenti rendono i prodotti LOVIA SPA di alta qualità?
Ogni prodotto LOVIA SPA è realizzato con gusci in acrilico Aristech importati dagli Stati Uniti, sistemi di controllo Balboa e pompe LX per prestazioni affidabili. Questi componenti garantiscono durata, efficienza energetica e comfort di livello superiore. Il nostro stabilimento assembla questi componenti attraverso tecnologie avanzate di stampaggio e collaudo. Acquirenti e distributori si affidano alla nostra azienda per spa durevoli e di alta qualità a prezzi contenuti.