
Perché alcune persone soffrono di eruzioni cutanee da vasca idromassaggio e altre no?
2025-05-28 15:30Vasche idromassaggioNon solo forniscono acqua calda, ma possono anche aiutare ad alleviare i dolori muscolari. Tuttavia, alcuni utenti hanno riscontrato problemi alla pelle dopo aver provato questa lussuosa esperienza: la cosiddetta "eruzione cutanea da vasca idromassaggio". Questa reazione cutanea non è comune a tutti, il che ha lasciato molte persone confuse: perché alcune persone sviluppano un'eruzione cutanea dopo aver utilizzato una vasca idromassaggio e altre no?
Diversi fattori sono alla base di questo fenomeno, tra cui la costituzione fisica, la qualità dell'acqua della vasca idromassaggio, l'ambiente microbico e la risposta del sistema immunitario. Questo articolo analizzerà questi diversi fattori e spiegherà perché alcune persone sono più suscettibili alle irritazioni da vasca idromassaggio.
Cos'è l'eruzione cutanea da vasca idromassaggio?
Il termine medico per l'eruzione cutanea da vasca idromassaggio è "follicolite da Pseudomonas", una malattia della pelle causata da un'infezione batterica. Il responsabile più comune di questa infezione è lo Pseudomonas aeruginosa, un batterio che prolifera in ambienti umidi, soprattutto in acque calde, come vasche idromassaggio, piscine e vasche per idroterapia.
Quali sono i sintomi dell'eruzione cutanea nella vasca idromassaggio della spa?
I sintomi tipici dell'eruzione cutanea da vasca idromassaggio includono:
● Eritema cutaneo: arrossamento e gonfiore compaiono sulla zona cutanea interessata.
● Papule o pustole: protuberanze rosse che assomigliano a piccoli brufoli, a volte formando pustole.
● Sensazione di prurito o bruciore: la zona interessata è spesso accompagnata da un forte prurito o da una sensazione di bruciore.
● Febbre o lieve malessere: in alcuni casi gravi, il paziente può avvertire lievi sintomi sistemici.
Questi sintomi solitamente si manifestano entro poche ore o giorni dall'utilizzo della vasca idromassaggio della spa e si manifestano principalmente sulle zone della pelle toccate dall'acqua, in particolar modo dove la pelle è sottile, come ascelle, glutei e cosce.
Quali sono le cause dell'eruzione cutanea nella vasca idromassaggio?
Cause dell'eruzione cutanea nella vasca idromassaggio:
1. Contaminazione batterica
2. Gestione impropria dell'acqua della vasca idromassaggio
3. Temperatura dell'acqua
1. Contaminazione batterica
Lo Pseudomonas è un batterio molto resistente che può sopravvivere nell'acqua calda. Sebbene molte vasche idromassaggio siano dotate di sistemi di filtrazione e trattamenti chimici (come cloro o bromo) per controllare la qualità dell'acqua, i batteri possono comunque proliferare se questi trattamenti non vengono trattati o mantenuti correttamente. Le temperature elevate dell'acqua forniscono un ambiente ideale per la proliferazione dei batteri, soprattutto quando l'equilibrio chimico dell'acqua della vasca idromassaggio è alterato.
2. Gestione impropria dell'acqua della vasca idromassaggio
Le vasche idromassaggio richiedono una manutenzione regolare per garantire che la concentrazione di sostanze chimiche (come cloro o bromo) nell'acqua rimanga entro i limiti appropriati per prevenire la proliferazione batterica. Se la concentrazione di disinfettante è troppo bassa, i batteri possono moltiplicarsi rapidamente, aumentando il rischio di eruzioni cutanee. Inoltre, un pH sbilanciato della vasca idromassaggio può indebolire l'efficacia del disinfettante, favorendo ulteriormente la proliferazione batterica.
3. Temperatura dell'acqua
Sebbene l'alta temperatura di una vasca idromassaggio abbia un effetto rilassante, crea anche condizioni ottimali per la proliferazione batterica. Lo Pseudomonas prospera tra i 27 e i 42 °C, e le vasche idromassaggio vengono solitamente riscaldate a questa temperatura (circa 37-40 °C). Sebbene il calore possa essere letale per alcuni batteri, rappresenta un ambiente ideale per lo Pseudomonas.
Perché non tutti hanno un'eruzione cutanea da vasca idromassaggio?
Sebbene la presenza di batteri e una cattiva gestione dell'acqua siano le principali cause di irritazione cutanea da vasca idromassaggio, non tutti coloro che la utilizzano contrarranno un'infezione. Questo è strettamente correlato alle differenze individuali e a una varietà di fattori fisiologici.
Differenze nella barriera cutanea
La pelle è la prima linea di difesa dell'organismo contro i patogeni esterni e una pelle sana ha una forte funzione barriera. Alcune persone nascono con una pelle più spessa e ghiandole sebacee più attive, che possono formare una barriera efficace per impedire ai batteri di invadere i follicoli piliferi. Altri possono soffrire di allergie cutanee, eczema o pelle secca, che indeboliscono la funzione barriera cutanea e li rendono più suscettibili alle invasioni batteriche.
In particolare, gli oli naturali della pelle possono formare una pellicola protettiva sulla superficie cutanea, impedendo l'ingresso dei batteri. In alcuni casi, l'uso eccessivo di sapone o lavaggi eccessivi possono indebolire questo strato di oli, rendendo la pelle più suscettibile ai batteri. Pertanto, chi ha una barriera cutanea debole può essere più suscettibile alle infezioni da Pseudomonas nelle vasche idromassaggio delle spa.
Differenze nel sistema immunitario
Il sistema immunitario di ogni individuo risponde in modo diverso alle infezioni batteriche. Alcune persone hanno difese immunitarie forti che possono identificare ed eliminare rapidamente i batteri che invadono la pelle, mentre altre possono avere un sistema immunitario più sensibile o fragile che non riesce a rispondere efficacemente alle infezioni batteriche.
Ad esempio, le persone con un sistema immunitario più debole, come quelle affette da malattie croniche, gli anziani, i bambini o i pazienti che assumono immunosoppressori, tendono ad essere più suscettibili alle infezioni. Anche se esposte agli stessi batteri, queste persone hanno maggiori probabilità di sviluppare eruzioni cutanee da vasca idromassaggio.
Durata e frequenza del contatto
La comparsa di eruzioni cutanee è correlata alla durata e alla frequenza dell'esposizione alla vasca idromassaggio. Più a lungo la pelle è esposta ad acqua contaminata da batteri, maggiore è il rischio di infezione. L'uso frequente di vasche idromassaggio può anche aumentare la fragilità cutanea, soprattutto quando la pelle è frequentemente irritata da acqua calda e sostanze chimiche, che possono comprometterne la funzione barriera.
Abitudini di vita individuali
Anche alcune abitudini di vita possono influenzare la predisposizione di una persona alle eruzioni cutanee da vasca idromassaggio. Ad esempio, chi è abituato a non risciacquare il corpo subito dopo essersi immerso in una vasca idromassaggiovasca idromassaggio spapotrebbero essere più suscettibili alle infezioni. Più a lungo i batteri e le sostanze chimiche presenti nell'acqua rimangono sulla pelle, maggiore è il rischio di infezione.
Inoltre, indossare un costume da bagno bagnato per troppo tempo può aumentare il rischio di infezioni. L'ambiente umido crea condizioni favorevoli alla proliferazione dei batteri sulla superficie cutanea. Pertanto, cambiare gli abiti bagnati e sciacquare la pelle il prima possibile è un modo efficace per ridurre il rischio di infezione.
Come prevenire le irritazioni da vasca idromassaggio?
Sebbene la comparsa di eruzioni cutanee nelle vasche idromassaggio sia legata a molti fattori, il rischio di infezione può essere efficacemente ridotto attraverso adeguate misure preventive.
Mantenere l'igiene dell'acqua della vasca idromassaggio della spa
Mantenere la qualità dell'acqua della vasca idromassaggio è il passo più importante per prevenire la proliferazione batterica. Assicurarsi che la concentrazione del disinfettante sia sempre entro l'intervallo raccomandato (solitamente cloro o bromo) e testare regolarmente la composizione chimica dell'acqua. Inoltre, è fondamentale mantenere il pH della vasca idromassaggio tra 7,2 e 7,8. Un pH troppo alto o troppo basso indebolirà l'efficacia dei disinfettanti.
Cambiare regolarmente l'acqua e pulire il sistema di filtraggio della vasca idromassaggio può prevenire efficacemente l'accumulo di batteri. La maggior parte degli esperti consiglia di cambiare l'acqua ogni tre-sei mesi e di pulire il filtro in base alla frequenza di utilizzo.
Controllare il tempo di ammollo
L'esposizione prolungata all'acqua calda può indebolire la funzione barriera della pelle, pertanto si raccomanda di non utilizzare la vasca idromassaggio per periodi eccessivi, solitamente intorno ai 20-30 minuti. In caso di utilizzo prolungato, è consigliabile fare pause regolari per dare alla pelle la possibilità di rigenerarsi.
Pulisci bene la tua pelle
Risciacquare il corpo per tempo prima e dopo l'utilizzo della vasca idromassaggio è un passaggio importante per prevenire le infezioni batteriche. Dopo il bagno, risciacquare con acqua pulita può rimuovere sostanze chimiche e batteri dalla superficie della pelle e ridurre il rischio di infezioni. Inoltre, utilizzare prodotti delicati per la cura della pelle ed evitare saponi con ingredienti irritanti può aiutare a preservare la barriera cutanea naturale.
Evitare l'uso durante l'infezione
In caso di lesioni cutanee, ferite o malattie della pelle (come eczema, psoriasi, ecc.), si consiglia di evitare l'uso di una vasca idromassaggio. La pelle in queste condizioni è più suscettibile alle infezioni batteriche e aumenta il rischio di eruzioni cutanee da vasca idromassaggio.
Come posso diventare distributore ufficiale di Lovia Spa?
Invitiamo acquirenti professionisti, proprietari di showroom e distributori regionali a unirsi alla nostra rete di marchi. I distributori beneficiano di vantaggi di prezzo, fornitura prioritaria, opportunità di co-branding e incentivi alle vendite. Contattateci per saperne di più sui requisiti di distribuzione, sul volume minimo e sulle regioni disponibili.