Notizia

Perché una vasca idromassaggio provoca prurito dopo l'uso?

2025-10-11 15:30

Vasche idromassaggio SpaGrazie alle loro proprietà uniche di massaggio e rilassamento, sono diventate una routine di svago e benessere popolare per molte persone. Tuttavia, dopo l'utilizzo di queste vasche, soprattutto dopo un prolungato bagno in acqua calda, alcune persone potrebbero avvertire prurito. Questo disagio non è solo fastidioso, ma può anche portare a inutili problemi di salute.


Perché la vasca idromassaggio provoca prurito dopo l'uso? Come si verifica questo fenomeno? Questo articolo esplorerà le diverse cause del prurito cutaneo dopo l'uso e fornirà consigli per il trattamento e la prevenzione.

spa jacuzzi bathtub

Vasca idromassaggio Spa: principi e reazioni cutanee

Per capire perché le vasche idromassaggio delle spa provocano prurito dopo l'uso, è importante capire prima come funzionano e come influiscono sulla pelle.


1. Funzione di una vasca idromassaggio

Le vasche idromassaggio Spa utilizzano acqua calda e potenti getti d'acqua per massaggiare il corpo, offrendo un'esperienza di massaggio confortevole. In genere, sfruttano un flusso d'acqua intenso, bolle e getti massaggianti per offrire un effetto massaggio profondo. Queste funzioni sono progettate per aiutare gli utenti ad alleviare la stanchezza e migliorare la salute, migliorando la circolazione sanguigna, rilassando i muscoli e riducendo lo stress.


La temperatura dell'acqua in una vasca idromassaggio è solitamente elevata, tra i 38°C e i 40°C. L'acqua calda dilata i vasi sanguigni, favorendo la circolazione sanguigna e rilassando i muscoli tesi. Tuttavia, questi effetti sulla pelle possono avere alcuni effetti collaterali, soprattutto se si rimane immersi per periodi prolungati.


2. Reazioni fisiologiche della pelle

Quando ci immergiamo in acqua calda, la temperatura dell'acqua dilata i vasi sanguigni della pelle, aumentando il flusso sanguigno. Questo aiuta ad alleviare la tensione muscolare e migliora la circolazione. Tuttavia, temperature dell'acqua eccessivamente elevate o immersioni prolungate possono causare una dilatazione eccessiva dei vasi sanguigni nello strato superficiale della pelle, con conseguente reazione di irritazione termica. La pelle può reagire a questa irritazione in vari modi, tra cui arrossamento, prurito e persino una piccola eruzione cutanea.


Inoltre, il flusso e le bolle presenti nella vasca idromassaggio di una spa possono irritare ulteriormente la pelle, soprattutto in quelle sensibili.

jacuzzi bathtub

Cause comuni del prurito della pelle

1. Contaminazione batterica nelle vasche idromassaggio delle spa

Sebbene le vasche idromassaggio siano progettate per offrire un'esperienza di idroterapia confortevole, se non adeguatamente manutenute, l'acqua al loro interno può diventare un terreno fertile per batteri, funghi e altri microrganismi. Questi microrganismi possono accumularsi nei getti e nelle tubature della vasca, soprattutto se l'acqua non viene adeguatamente filtrata e disinfettata.


Lo Pseudomonas, in particolare lo Pseudomonas aeruginosa, è un batterio comune presente nelle vasche idromassaggio delle spa. Lo Pseudomonas aeruginosa si trova spesso in acqua sporca. Quando contamina una vasca idromassaggio, gli utenti possono contrarre un'infezione, causando una condizione cutanea nota come eruzione cutanea da vasca idromassaggio. Questa condizione si manifesta con una piccola eruzione cutanea rossa accompagnata da forte prurito.


Questi batteri possono anche causare infezioni dell'orecchio esterno, comunemente note come otite del nuotatore, che si manifestano con fastidio, dolore, prurito e possibili secrezioni.


2. Prodotti chimici nelle vasche idromassaggio

Le vasche idromassaggio delle spa utilizzano spesso diverse sostanze chimiche per mantenere l'acqua pulita. Queste sostanze, tra cui cloro, bromo e regolatori di pH, disinfettano efficacemente l'acqua e prevengono la proliferazione batterica. Tuttavia, queste sostanze possono causare irritazioni cutanee in alcune persone. Il cloro è la sostanza chimica più comune ed è particolarmente seccante e irritante per la pelle. Il contatto prolungato con acqua clorata può causare secchezza e persino scatenare reazioni allergiche, con conseguente prurito.


Per alcune persone con sensibilità chimica, il disinfettante presente nelle vasche idromassaggio delle spa può causare allergie cutanee, che si manifestano con arrossamento, prurito e secchezza.


3. Pelle secca e iperidratazione

Immergersi a lungo in acqua calda può privare la pelle dei suoi oli naturali, causando secchezza. La pelle secca compromette la barriera protettiva cutanea, rendendola più suscettibile agli agenti irritanti, che possono anche causare prurito. L'acqua calda non solo dilata i vasi sanguigni, ma fa anche evaporare l'umidità dalla superficie cutanea, disidratandola.


Inoltre, l'acqua calda può aggravare la disidratazione cutanea, accelerando la perdita di acqua e peggiorando la secchezza cutanea. Questo può aumentare la sensibilità cutanea e causare fastidi come prurito e tensione.


4. Pulizia della vasca idromassaggio

Se la vostra vasca idromassaggio non viene pulita e mantenuta correttamente, residui di sporco, grasso e batteri possono accumularsi nei getti, nelle tubazioni e nel serbatoio. Queste impurità possono penetrare nella vasca attraverso l'acqua ed entrare in contatto con la pelle, causando reazioni allergiche e prurito.

spa jacuzzi

Come prevenire e alleviare il prurito dopo un idromassaggio in una spa

1. Mantenere l'acqua pulita

L'acqua pulita è fondamentale per prevenire problemi alla pelle. Controlla regolarmente la qualità dell'acqua nella tua vasca idromassaggio per assicurarti che sia priva di batteri e sporco. Utilizza un tester per la qualità dell'acqua per controllare i livelli di cloro, il pH e la carica batterica. Se la qualità dell'acqua è scarsa, sostituiscila tempestivamente e pulisci il filtro, i getti e le tubazioni per prevenire l'accumulo di batteri e sporco.


2. Utilizzare i prodotti chimici in modo appropriato

Sebbene il cloro e altre sostanze chimiche aiutino a disinfettare l'acqua, possono irritare la pelle. Quando si utilizzano queste sostanze chimiche, è importante attenersi al dosaggio e alla frequenza corretti per evitare un uso eccessivo. Inoltre, è consigliabile scegliere disinfettanti delicati e delicati sulla pelle per ridurre al minimo i danni.


3. Controllare il tempo di ammollo e la temperatura dell'acqua

L'esposizione prolungata a temperature elevate può facilmente causare secchezza e irritazione eccessiva. Limitare il tempo di immersione a 20-30 minuti per sessione in una vasca idromassaggio, evitando immersioni prolungate. Regolare la temperatura dell'acqua per garantire un ambiente confortevole, in genere tra 37°C e 39°C. Evitare temperature eccessivamente elevate che possono causare irritazioni cutanee.


4. Usa prodotti per la cura della pelle delicati

Dopo aver utilizzato una vasca idromassaggio, applica un prodotto idratante delicato per la cura della pelle, per aiutarla a ripararsi e prevenire la secchezza. Idratanti o lozioni con ingredienti naturali possono aiutare a idratare e ripristinare la barriera protettiva della pelle.


5. Risciacquare dopo l'ammollo

Dopo aver utilizzato ilvasca idromassaggio spa, risciacqua immediatamente il corpo con acqua pulita per rimuovere sostanze chimiche e sporco superficiali, il che aiuta ad alleviare allergie e irritazioni cutanee. Puoi anche usare un prodotto delicato per la cura della pelle dopo il risciacquo.

spa jacuzzi bathtub

Come gestisci le problematiche relative alla conformità, all'ambiente e alla sicurezza dei prodotti?

La conformità è una priorità fondamentale: i nostri prodotti soddisfano gli standard CE, ETL, SAA, ROHS e REACH e manteniamo un sistema di gestione della qualità ISO9001. Questo aiuta acquirenti e marchi a importare e vendere le nostre unità in tutta sicurezza nei mercati regolamentati.

Documentiamo le specifiche dei materiali, le linee guida per un utilizzo sicuro e i certificati di prova come parte dei nostri preventivi di vendita e della documentazione di spedizione.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.