Notizia

Perché la mia vasca idromassaggio in acrilico continua a creparsi?

2025-10-22 15:30

Le vasche idromassaggio in acrilico sono molto diffuse nei bagni moderni per il loro aspetto elegante, l'eccellente isolamento termico e il prezzo relativamente accessibile. Tuttavia, molti utenti riscontrano che le loro vasche idromassaggio in acrilico si crepano ripetutamente nel tempo. Anche dopo riparazioni o sostituzioni, spesso si ripresentano nuove crepe, compromettendo l'esperienza dell'utente e potenzialmente causando gravi problemi come perdite e danni strutturali.


Allora, perchévasche idromassaggio in acrilicoContinuano a formarsi crepe? Questo articolo analizzerà in modo completo vari aspetti, tra cui la struttura del materiale, i metodi di installazione, le abitudini di utilizzo, le condizioni ambientali e i difetti di progettazione. Fornirà inoltre consigli professionali su come evitare le crepe e aiuterà gli utenti a comprendere scientificamente questo problema comune.

acrylic spa tub

Struttura e caratteristiche delle vasche idromassaggio in acrilico

Per comprendere le cause delle crepe, è importante innanzitutto comprendere la struttura di base e le proprietà dei materiali delle vasche idromassaggio in acrilico.


1.1 Materiale di superficie: lastra acrilica (PMMA)

· Realizzato in polimetilmetacrilato;

· Vantaggi: Leggero, resistente alla formatura, superficie liscia, resistenza alla corrosione;

· Svantaggi: media resistenza agli urti, bassa durezza e facile deformazione ad alte temperature o sotto l'azione di forze esterne.


1.2 Fondo e struttura di supporto

· Realizzati principalmente in plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP) o schiuma di poliuretano;

· Fornisce funzioni di supporto, ancoraggio e portanza.


Questa struttura influisce direttamente sulla capacità della vasca idromassaggio in acrilico di distribuire uniformemente le sollecitazioni durante l'uso, prevenendo pressioni localizzate che possono causare crepe.

spa tub

Dieci motivi principali per cui le vasche idromassaggio in acrilico si rompono frequentemente

2.1 Un'installazione impropria porta alla concentrazione di stress strutturale

Un'installazione non corretta è uno dei principali fattori che causano la formazione ripetuta di crepe nelle vasche idromassaggio in acrilico:


· Il fondo della vasca non è completamente a contatto con il terreno, con conseguente concentrazione non uniforme delle sollecitazioni nella zona sospesa;

· Mancato utilizzo di riempitivi in ​​schiuma o telai di supporto adeguati;

· Mancata considerazione di piccole irregolarità nelle piastrelle del muro o del pavimento durante l'installazione, che possono causare punti di pressione anomali nella vasca.


In questo stato, la superficie o la base in acrilico è soggetta a microfessure dovute alla pressione dell'acqua o al peso umano, che nel tempo possono trasformarsi in crepe visibili.


2.2 Spessore insufficiente del materiale acrilico

Alcune vasche da bagno in acrilico di bassa qualità o a basso prezzo sono realizzate con lastre di acrilico non sufficientemente spesse (ad esempio, meno di 3 mm) per ridurre i costi:


· I fogli sottili hanno una scarsa resistenza alla compressione;

· Sono più suscettibili alla formazione di crepe da fatica strutturale a causa dell'espansione e della contrazione termica;

· Non possono tamponare efficacemente il flusso dell'acqua o la pressione corporea.


Dopo un uso prolungato, queste vasche da bagno tendono a screpolarsi nelle zone sottoposte a forti sollecitazioni, come la parte centrale della base e lo schienale.


2.3 Crepe da fatica causate da dilatazione e contrazione termica

L'acrilico è un materiale termoplastico e risente notevolmente delle variazioni di temperatura. Le situazioni tipiche includono:


· Raffreddamento rapido dopo il riempimento ad alta temperatura o l'uso in ambienti a bassa temperatura;

· Attivazione frequente della funzione spa e attivazione ripetuta del sistema di riscaldamento;

· Concentrazione dello stress termico, in particolare la formazione di differenze di stress interno tra la superficie e gli strati interni.


Se la struttura della vasca da bagno non dispone di sufficiente spazio di espansione o i bordi non sono rifiniti correttamente, le microfessure sono soggette a ripetute dilatazioni e contrazioni termiche.


2.4 Sovraccarico e instabilità strutturale

Sebbene le vasche da bagno in acrilico siano strutturalmente robuste, ogni prodotto ha una capacità di carico specifica:


· Utilizzo frequente da parte di più di due o addirittura tre persone;

· Utenti che saltano o fanno esercizi energici nella vasca da bagno;

· Utilizzo di un volume d'acqua eccessivo che supera il livello di troppo pieno;


Queste situazioni possono causare piegature critiche o strappi da stress sul fondo.

La zona attorno al gruppo ugello è particolarmente vulnerabile e soggetta a crepe.


2.5 Metodi di pulizia impropri possono indebolire la superficie

Alcuni utenti utilizzano i seguenti metodi di pulizia per le vasche da bagno in acrilico, che possono causare danni a lungo termine:


· Utilizzando spazzole metalliche o lana d'acciaio;

· Utilizzo di detergenti altamente corrosivi contenenti alcol, cloro o acidi e alcali;

· Strofinare con un panno duro una volta asciutto.


Questi metodi possono danneggiare il rivestimento superficiale o addirittura graffiare direttamente l'acrilico, rendendolo fragile e soggetto a crepe.


2.6 Luogo e ambiente di installazione non corretti

Alcuni utenti posizionano le loro vasche idromassaggio in acrilico in luoghi non adatti, ad esempio:


· Aree esterne esposte alla luce solare diretta;

· Spazi semi-aperti con elevata umidità durante tutto l'anno;

· Pavimenti con fondamenta instabili o pavimenti infossati.


I raggi ultravioletti della luce solare accelerano l'invecchiamento dell'acrilico, mentre l'umidità e le strutture instabili del pavimento possono creare sollecitazioni irregolari in piccole aree, provocando infine crepe.


2.7 Difetto di progettazione: distribuzione impropria degli ugelli

Gli ugelli nelle vasche idromassaggio in acrilico vengono spesso installati praticando dei fori. Questo può essere problematico se:


· I fori degli ugelli sono troppo densi o troppo grandi;

· Non sono installati anelli metallici per rinforzo;

· Le guarnizioni degli ugelli sono allentate o perdono;


Queste aree sono soggette a crepe a causa dell'uso frequente. Le vasche da bagno di fascia alta presentano rinforzi speciali in queste zone, mentre i prodotti di qualità inferiore spesso trascurano questo problema.


2.8 Difetti dei materiali durante la produzione

Se durante la produzione lo strato acrilico sviluppa quanto segue:


· Temperatura di riscaldamento non uniforme;

· Raffreddamento eccessivamente rapido;

· Microbolle all'interno del processo di formatura sotto vuoto;


Questi difetti nascosti potrebbero non essere evidenti inizialmente, ma dopo un periodo di utilizzo possono facilmente portare a crepe strutturali, note come crepe da fatica ritardata.


2.9 Scadenza della vita utile

Anche le vasche idromassaggio in acrilico di alta qualità hanno una durata di vita normale:


· In genere da 8 a 15 anni;

· Esposizione prolungata ad alte temperature, alte pressioni o uso frequente;

· Invecchiamento della struttura della catena molecolare dell'acrilico, con conseguente riduzione della tenacità.


Questo tipo di screpolatura causata dall'invecchiamento naturale è irreversibile e non è consigliabile ripararla.


2.10 Crepe secondarie causate da riparazioni post-vendita improprie

Molti utenti tentano di riparare le crepe da soli dopo la loro comparsa iniziale:


· Utilizzo di colla per plastica multiuso;

· Applicazione della colla senza carteggiare;

· Incompatibilità dell'adesivo con l'acrilico;

· Distribuzione sbilanciata della tensione superficiale.


Questo comportamento "wrong repair" propagherà ulteriormente le crepe e formerà addirittura più micro-crepe.

acrylic spa

Come prevenire le frequenti crepe nelle vasche idromassaggio in acrilico?

Per prevenire il tuovasca idromassaggio in acrilicodal rompersi di nuovo, considera quanto segue:


3.1 Verificare sempre la planarità della fondazione prima dell'installazione

· Assicurarsi che il terreno sia livellato e non ceda.

· Utilizzare un'imbottitura di supporto in schiuma per riempire il fondo.

· Utilizzare un sigillante flessibile lungo i bordi per attutire le forze esterne.


3.2 Scegli una vasca da bagno realizzata con materiale spesso e di buona fattura

· Si consiglia di scegliere uno strato acrilico di almeno 4 mm di spessore.

· Ispezionare la finitura superficiale per verificare la presenza di bolle o scolorimento.

· Scegli una marca di vasca da bagno con garanzia strutturale.


3.3 Controllare correttamente il numero di utenti e il livello dell'acqua

· Limitare il numero di utenti in base al manuale utente.

· Mantenere il livello dell'acqua al di sotto della linea di sicurezza.

· Evitare urti violenti sulle pareti della vasca durante l'uso.


3.4 Controllare correttamente la temperatura dell'acqua e la frequenza di utilizzo

· Evitare di alternare frequentemente acqua calda e fredda.

· Limitare ogni sessione a non più di 30-45 minuti.

· Svuotare regolarmente la vasca da bagno per lasciarla asciugare.


3.5 Utilizzare un detergente neutro per la pulizia quotidiana

· Pulire settimanalmente con un panno morbido e sapone neutro.

· Evitare l'uso di alcol, candeggina, acido citrico, ecc.;

· Mantenere asciutto dopo la pulizia.


3.6 Ispezionare regolarmente giunti, ugelli e basi per verificare la presenza di perdite o allentamenti

· Riparare tempestivamente piccoli problemi può impedire efficacemente l'espansione delle crepe.

acrylic spa tub

Quali tipi di spa e vasche idromassaggio posso acquistare da LOVIA SPA?

LOVIA SPA produce un'ampia varietà di prodotti per spa, tra cui spa da esterno, swim spa, vasche idromassaggio e vasche idromassaggio adatte a case, hotel, centri benessere e progetti commerciali. Gli acquirenti possono richiedere design personalizzati, caratteristiche speciali e dimensioni diverse per soddisfare le loro esigenze.

In qualità di fornitore di fabbrica, LOVIA SPA offre prezzi competitivi per acquisti all'ingrosso e all'ingrosso, oltre a promozioni, sconti e preventivi di fabbrica. Tutti i nostri prodotti sono certificati CE, ETL, SAA, ROHS, REACH e ISO9001, garantendo sicurezza, durata e prestazioni superiori.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.