
Notizie
L'umidità e la condensa attorno a vasche idromassaggio e idromassaggi sono una delle principali cause per cui i GFCI scattano frequentemente. L'umidità può causare piccole perdite di corrente anche in apparecchiature funzionanti correttamente. Il vapore acqueo, la condensa o gli spruzzi d'acqua che penetrano nelle apparecchiature elettriche o nei collegamenti dei cavi possono causare la conduzione della corrente verso terra attraverso altri percorsi, causando lo scatto del GFCI.
Prodotti chimici e detergenti 1.1 Detergenti fortemente acidi o alcalini 1.2 Candeggina Sostanze a base di grasso 2.1 Oli da bagno, sali da bagno e oli per aromaterapia 2.2 Protezione solare e altri cosmetici Cibo e bevande 3.1 Cibo e bevande Dispositivi elettronici non impermeabili 4.1 Dispositivi elettronici (ad esempio telefoni cellulari, altoparlanti)
Un raffreddatore per vasca idromassaggio, noto anche come regolatore della temperatura dell'acqua o sistema di raffreddamento della temperatura dell'acqua della vasca idromassaggio, è un dispositivo specificamente progettato per ridurre la temperatura dell'acqua in una vasca idromassaggio. A differenza della maggior parte delle vasche idromassaggio che mantengono la temperatura dell'acqua tramite elementi riscaldanti, i raffreddatori possono ridurre la temperatura dell'acqua in modo che gli utenti possano comunque godere di una confortevole esperienza spa quando fa caldo.
In generale, la temperatura dell'acqua dovrebbe essere mantenuta tra 37-40°C (circa 98-104°F), un intervallo adatto alla sterilizzazione. Sebbene non sia una temperatura molto alta, aiuta a inibire la crescita di batteri e alghe comuni, mantenendo così l'acqua pulita.
Per le vasche idromassaggio private, comuni nei cortili delle case, la legge della Florida è relativamente rilassata. Le vasche private sono generalmente classificate come parte di un edificio residenziale, quindi nella maggior parte dei casi non è richiesto alcun permesso speciale per l'installazione e l'uso. Tuttavia, alcune situazioni specifiche potrebbero richiedere approvazioni speciali:
Le impurità nell'acqua sono una delle cause più comuni di risultati imprecisi nei test del cloro. L'acqua nella vasca idromassaggio contiene non solo cloro, ma anche una varietà di altre sostanze, tra cui materia organica, minerali, gas disciolti e inquinanti provenienti dal corpo umano.
L'acqua nelle vasche idromassaggio esterne è solitamente calda e la temperatura dell'acqua è generalmente mantenuta tra 37°C e 40°C, il che fornisce un ambiente adatto alla riproduzione dei batteri. Lo Staphylococcus aureus è un batterio che si riproduce facilmente in un ambiente caldo. Se la qualità dell'acqua della vasca non è gestita correttamente, i batteri possono crescere nell'acqua e trasmettersi all'utente tramite contatto.
I sedili modellati sono solitamente progettati in base alle curve del corpo umano, offrendo un buon supporto e una posizione di seduta comoda, riducendo l'affaticamento durante lunghi bagni. I sedili fissi forniscono una posizione di seduta stabile, particolarmente adatta per gli anziani o le persone con mobilità limitata, garantendone una maggiore sicurezza durante l'uso.
I riscaldatori elettrici sono uno dei tipi più comuni di riscaldatori per vasche idromassaggio. Riscaldano l'acqua tramite un elemento di resistenza, sono semplici da installare e sono ampiamente utilizzati. I riscaldatori elettrici di solito costano tra $ 500 e $ 1.500, a seconda della potenza, della marca e dell'efficienza di riscaldamento. I riscaldatori elettrici ad alta potenza riscaldano l'acqua più velocemente, ma comportano anche costi di elettricità più elevati.
Ad esempio, se una pompa da 2 cavalli (circa 1.500 watt) funziona per 1 ora, consuma 1,5 kWh. Se si utilizzano i getti massaggianti per 1 ora al giorno, tale pompa consumerà circa 45 kWh al mese. Il consumo energetico specifico dipende dalla potenza della pompa e da quanto a lungo si utilizza la funzione massaggio.