
Notizie
Se si utilizza la vasca idromassaggio per 30 minuti ogni volta, il consumo di energia del riscaldatore è di circa 1 kWh. Aggiungendo il consumo di energia della pompa dell'acqua, il consumo di energia totale è di circa 1,375-1,925 kWh.
In genere, si raccomanda agli adulti sani di immergersi in una vasca idromassaggio a 40 gradi per 15-30 minuti. Ciò consente di godere del comfort e del relax dell'acqua calda senza surriscaldare il corpo.
La maggior parte dei deck in legno o compositi più comuni sono progettati per sopportare un carico di circa 40-60 libbre per piede quadrato (circa 200-300 chilogrammi per metro quadrato). Tuttavia, le vasche idromassaggio per 4 persone spesso pesano molto di più.
Aprire lo scarico della vasca idromassaggio e lasciare che l'acqua fuoriesca naturalmente. Se la vasca non ha uno scarico incorporato, è possibile utilizzare una pompa sommersa per accelerare il processo di drenaggio. Utilizzare un compressore d'aria o un aspirapolvere per solidi e liquidi per assicurarsi che l'acqua residua nei tubi sia completamente asciutta, evitando così la formazione di residui di antigelo.
Dolori muscolari e articolari: Per gli atleti o le persone con dolore cronico, le vasche idromassaggio possono fornire un sollievo efficace. Per coloro che soffrono di artrite o altri problemi alle articolazioni, le saune possono fornire un sollievo completo dal dolore.
In una vasca da bagno calda, la stimolazione termica accelererà la frequenza cardiaca e aumenterà il carico cardiaco. Per gli anziani, la salute del cuore non è forte come quella dei giovani e la frequenza cardiaca rapidamente accelerata può causare l'incapacità del cuore di sopportarla.
L'altezza di una vasca idromassaggio influisce anche sul consumo di acqua e di energia. Le vasche da bagno più profonde richiedono più acqua ed energia per riscaldarsi, aumentando i costi di utilizzo e l'impatto ambientale.
Secondo un articolo sul sito web USA Today, usare una vasca idromassaggio può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare. L'articolo afferma che questo avviene perché "l'acqua calda può aiutare la circolazione sanguigna, abbassare la pressione sanguigna e ridurre la rigidità arteriosa".
Nel freddo inverno, assicurarsi che l'acqua nella vasca idromassaggio non geli è fondamentale per mantenerla in funzione. Lo scopo principale dello scarico dell'acqua è impedire che l'acqua geli in condizioni climatiche estremamente fredde e prevenire perdite finanziarie dovute a tubi rotti.
L'immersione prolungata in vasca idromassaggio può causare fluttuazioni della pressione sanguigna, specialmente in inverno quando la differenza di temperatura è grande. La temperatura calda dell'acqua provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e l'immersione prolungata può causare un leggero calo della pressione sanguigna.