
- casa
- >
Notizie
Vasche da bagno in acrilico: è visibile uno spesso strato di acrilico (solitamente 2-5 mm), con uno strato di rinforzo in fibra di vetro sottostante. Vasche da bagno in fibra di vetro: la superficie complessiva è più sottile, senza pannelli in acrilico visibili. L'interno è spesso un materiale composito in fibra di vetro realizzato in un unico pezzo.
Pulire accuratamente la vasca idromassaggio in acrilico con acqua tiepida e un detergente neutro: · Pulire accuratamente la superficie con un panno morbido, in particolare attorno agli ugelli e alle fessure; · Se è presente del calcare, immergere la zona con una miscela 1:1 di aceto bianco e acqua prima di pulire; · Evitare l'uso di detergenti aggressivi e corrosivi contenenti cloro, ammoniaca o etanolo.
Mantenere la pulizia è fondamentale per la manutenzione di una vasca idromassaggio in acrilico ed è il primo passo per prevenire l'invecchiamento del materiale e i guasti del sistema. 1. Frequenza di utilizzo e raccomandazioni per la pulizia Uso quotidiano: pulire dopo ogni utilizzo 2-3 volte a settimana: pulire due volte a settimana Uso occasionale: pulire dopo ogni utilizzo
Procedura di riparazione delle crepe nella vasca idromassaggio in acrilico Fase 1: pulire la zona crepata Fase 2: carteggiare la superficie Fase 3: applicare l'agente riparatore Fase 4: Cura naturale o termica Fase 5: Levigatura fine e lucidatura Fase 6: applicare l'olio protettivo
1. In condizioni operative standard, le vasche idromassaggio in acrilico di alta qualità generalmente non subiscono cedimenti strutturali entro 10 anni; 2. I prodotti di fascia media possono sviluppare crepe o affaticamento strutturale dopo 5-8 anni; 3. Se installate o utilizzate in modo improprio, le vasche di fascia bassa potrebbero rompersi dopo 3-5 anni; 4. Una corretta manutenzione e riparazione possono ritardare la rottura di almeno 3-5 anni.
È importante sottolineare che, purché l'utente adotti le opportune precauzioni, come protezione antigelo, drenaggio e isolamento, le vasche idromassaggio in acrilico possono essere utilizzate in sicurezza anche in ambienti freddi. Pertanto, il punto fondamentale non è se la vasca idromassaggio in acrilico sia "a prova di freddo" in sé, ma piuttosto se l'utente conosce le corrette procedure di funzionamento e manutenzione.
Detergente neutro (pH circa 7) Questo è il tipo di detergente preferito per le vasche idromassaggio in acrilico. È delicato, non corrosivo e offre una protezione ottimale della superficie. Gli ingredienti comuni includono tensioattivi delicati, acido citrico ed estratti vegetali.
Utilizzo di strumenti di pulizia inappropriati Molti utenti utilizzano strumenti come spazzole dure, pagliette o lana d'acciaio per pulire le loro vasche idromassaggio. Questi strumenti hanno una superficie ruvida e possono facilmente graffiare la superficie in acrilico durante la pulizia, il che può compromettere l'estetica della vasca nel tempo.
Le vasche idromassaggio da esterno in acrilico sono frequentemente esposte alla luce solare e i raggi UV sono una delle principali cause di scolorimento. I raggi UV provocano una reazione chimica sulla superficie acrilica, rompendo gradualmente la struttura molecolare del materiale e causando lo scolorimento.
Secondo i dati forniti dai produttori del settore bagno e i numerosi feedback degli utenti, la durata delle vasche idromassaggio in acrilico è solitamente compresa tra 10 e 20 anni. Naturalmente, questo intervallo si basa su "un utilizzo normale e una manutenzione ragionevole".
Esistono molti tipi di vasche idromassaggio da esterno sul mercato, tra cui quelle in acrilico, fibra di vetro, acciaio inossidabile, ghisa, legno, pietra naturale, cemento, pietra artificiale, ecc. Tra queste, le vasche idromassaggio in acrilico occupano un'ampia quota nei mercati di fascia alta e media.
Fase 1: preparare una soluzione detergente naturale ·Mescolare in un flacone spray: ·100 ml di aceto bianco ·200 ml di acqua tiepida ·Una piccola quantità di detersivo neutro (circa 5 gocce) Agitare bene e spruzzare uniformemente sulla superficie della vasca idromassaggio in acrilico, in particolare sulle aree ingiallite o incrostate. Fase 2: Lasciarlo agire e penetrare Lasciare agire il detergente sulla superficie della vasca da bagno per circa 15-20 minuti per ammorbidire il calcare ostinato e i residui di sapone. Fase 3: Rimozione delle macchie di bicarbonato di sodio Cospargere uniformemente il bicarbonato di sodio sulla zona bagnata e strofinare delicatamente con movimenti circolari utilizzando una spugna morbida o uno spazzolino da denti. Fase 4: risciacquare abbondantemente con acqua pulita Risciacquare i residui superficiali con acqua pulita e ripetere i passaggi precedenti 2 o 3 volte, fino alla sostanziale eliminazione delle macchie.