
Perché l'acqua della mia vasca idromassaggio diventa gialla dopo aver aggiunto il cloro?
2025-10-24 15:35Mantenere la qualità dell'acqua di una vasca idromassaggio richiede competenza e responsabilità. Molti utenti notano un ingiallimento dell'acqua dopo l'aggiunta di cloro. Questo cambiamento solleva spesso dubbi: è un problema con il disinfettante? È dannoso? È un malfunzionamento dell'attrezzatura? In realtà, l'ingiallimento dell'acqua è il risultato di una complessa interazione di fattori, tra cui la chimica, le fonti d'acqua, le attrezzature e la manutenzione.
Questo articolo approfondirà le cause dell'ingiallimento dispa per nuotoacqua della vasca dopo l'aggiunta di cloro. Analizzeremo sistematicamente cinque aspetti chiave: composizione dell'acqua, meccanismo di reazione del cloro, fonti di contaminazione esterne, errori operativi e misure preventive. Questo aiuterà i lettori a comprendere e affrontare questo problema comune ma spesso frainteso.
Ambiente operativo di base di una vasca idromassaggio per nuoto
Per comprendere correttamente il fenomeno dell'ingiallimento dell'acqua, dobbiamo prima comprendere il funzionamento di base di una vasca idromassaggio per nuoto controcorrente. Una tipica vasca idromassaggio per nuoto controcorrente è composta dai seguenti elementi chiave:
· Fonte d'acqua (acqua del rubinetto, di pozzo o filtrata)
· Pompa dell'acqua e sistema di circolazione
· Ugelli e sistema di riscaldamento
· Additivi (come cloro, regolatori di pH, flocculanti, ecc.)
· Apparecchiature per il monitoraggio della qualità dell'acqua (strisce reattive, monitor elettronici, ecc.)
In questo sistema, l'acqua è un mezzo in costante circolazione, controllato e in continua evoluzione. Pertanto, qualsiasi sostanza chimica aggiunta deve tenere conto delle sue potenziali reazioni con le sostanze disciolte nell'acqua, in particolare il cloro.
Nozioni di base sul cloro come disinfettante per piscine termali
Il cloro è uno dei disinfettanti più comunemente utilizzati nelle swim spa, in quanto uccide efficacemente microrganismi come batteri, virus e funghi.
Le fonti comuni di cloro includono:
· Cloro liquido (ipoclorito di sodio, NaClO)
· Pastiglie di cloro solido (come l'acido tricloroisocianurico)
· Cloro in polvere (come ipoclorito di calcio, Ca(ClO)₂)
Il cloro reagisce principalmente in acqua formando la seguente reazione chimica: Cl₂ + H₂O ⇌ HOCl + HCl.
Tra questi, l'acido ipocloroso (HOCl) è il componente che svolge effettivamente un ruolo disinfettante. Tuttavia, allo stesso tempo, la forte proprietà ossidante del cloro è anche soggetta a reazioni collaterali con varie impurità presenti nell'acqua, con conseguenti cambiamenti di colore: questo è il motivo principale per cui l'acqua diventa gialla dopo l'aggiunta di cloro.
Analisi delle principali cause per cui l'acqua diventa gialla dopo l'aggiunta di cloro
Di seguito sono elencati alcuni dei motivi più comuni per cui l'acqua nelle vasche idromassaggio diventa gialla dopo l'aggiunta di cloro.
Ogni categoria ha un meccanismo chimico indipendente:
1. Ossidazione degli ioni metallici (più comune)
(1) Reazione di ossidazione degli ioni ferro (Fe²⁺)
In alcune zone, l'acqua del rubinetto o l'acqua di pozzo possono contenere tracce di ioni ferro solubili (Fe²⁺). Questi ioni sono incolori in acqua, ma vengono convertiti in ferro trivalente (Fe³⁺) tramite l'ossidazione del cloro: 2Fe²⁺ + Cl₂ + 2H₂O → 2Fe³⁺ + 2Cl⁻ + 2OH⁻.
Il ferro trivalente forma precipitati di idrossido di ferro o particelle colloidali, che alla rifrazione della luce appaiono come acqua giallo-marrone o color tè. Questo fenomeno è particolarmente comune in:
·Utilizzando acqua di pozzo non addolcita
·Edifici residenziali con vecchie tubature metalliche
·Alto dosaggio di cloro o temperature dell'acqua elevate
(2) Ossidazione degli ioni manganese
Allo stesso modo, gli ioni manganese (Mn²⁺) presenti nell'acqua producono un precipitato giallo-marrone quando ossidati dal cloro: 2Mn²⁺ + Cl₂ + 2H₂O → 2MnO₂ (precipitato marrone) + 4H⁺ + 2Cl⁻.
L'ossidazione di questi ioni metallici non solo modifica il colore dell'acqua, ma lascia anche macchie gialle o marroni sulla superficie della vasca, difficili da pulire.
2. Reazione con la materia organica
Se la fonte d'acqua contiene sostanze organiche naturali, come acido umico, residui di alghe, particelle di lignina, ecc., queste sostanze possono anche far ingiallire l'acqua quando reagiscono con il cloro, o addirittura emettere un leggero odore di stagno.
I sottoprodotti della reazione del cloro con la materia organica includono:
· Trialometani (come il cloroformio)
· Composti organici giallo-marroni
· Molecole di pigmento visibile
Queste reazioni chimiche sono più intense a temperature dell'acqua più elevate (ad esempio intorno ai 37°C in un ambiente termale), rendendo più probabile l'ingiallimento.
3. Scolorimento causato da pH anomalo
L'efficacia disinfettante del cloro è strettamente correlata al pH dell'acqua. Quando il pH di una vasca idromassaggio è basso (<7,0), è più probabile che il cloro formi HOCl, ma reagisce anche più facilmente con altri ioni presenti nell'acqua. In un ambiente acido, l'ossidazione dei metalli è più intensa, con conseguente ingiallimento più pronunciato.
Inoltre, un pH basso favorisce la dissoluzione degli ioni metallici, facilitando l'ingresso in soluzione di ferro o rame, fornendo reagenti per le successive reazioni di ossidazione.
4. Contaminazione dell'attrezzatura o acqua residua
Se unvasca idromassaggio per nuotareSe l'acqua non viene pulita a fondo per un periodo prolungato, ruggine metallica, acqua invecchiata e calcare organico potrebbero rimanere nelle tubature interne e nei soffioni della doccia. Questi contaminanti vengono rapidamente ossidati dall'aggiunta di cloro all'acqua dolce, rilasciando impurità che possono causare scolorimento.
Ecco perché, anche quando si utilizza acqua pulita, a volte l'acqua può comunque ingiallire: il problema risiede nei residui presenti all'interno dell'apparecchiatura.
Come posso determinare la causa specifica per cui l'acqua diventa gialla?
Per determinare con precisione la causa dell'ingiallimento dell'acqua della tua swim spa, ti consigliamo di seguire i seguenti passaggi:
1. Utilizzare un tester della qualità dell'acqua o delle strisce reattive
· Test per le concentrazioni di ioni metallici come ferro e manganese
· Verificare se il pH rientra nell'intervallo ideale di 7,2-7,8
· Misurare i livelli di cloro totale e libero
2. Osservare i tempi e le caratteristiche della decolorazione dell'acqua
· Ingiallimento rapido: dovuto principalmente all'ossidazione degli ioni metallici
· Ingiallimento graduale con odore: dovuto principalmente a reazioni organiche
· La presenza di precipitati o fiocchi: indica la formazione di ossidi insolubili
3. Esaminare la cronologia della fonte d'acqua e le condizioni delle tubazioni
· Gli utilizzatori di acqua di pozzo o di sorgente dovrebbero prestare particolare attenzione ai problemi degli ioni metallici
· I sistemi di tubazioni in rame o ferro sono più suscettibili alla contaminazione metallica
Suggerimenti per risolvere e prevenire l'ingiallimento dell'acqua della swim spa
1. Utilizzare un agente di pretrattamento con ioni metallici
Prima di aggiungere cloro, aggiungere un chelante di ioni metallici (come EDTA) per stabilizzare Fe²⁺ e Mn²⁺ in soluzione e prevenire la formazione di precipitazioni ossidative.
2. Utilizzare apparecchiature di purificazione e filtrazione
Installa un prefiltro o un addolcitore d'acqua nella vasca idromassaggio per rimuovere efficacemente ioni metallici, particelle e alcune sostanze organiche dall'acqua in ingresso.
3. Regolare la quantità e il metodo di aggiunta del cloro
· Evitare di aggiungere grandi quantità di cloro tutte in una volta.
· Aggiungere lentamente, in lotti e nel tempo.
· Utilizzare preferibilmente compresse di cloro a rilascio lento per ridurre le reazioni localizzate ad alta concentrazione.
4. Mantenere un pH appropriato
Controllare e regolare regolarmente il pH dell'acqua per mantenerlo tra 7,2 e 7,6. Un'acidità o un'alcalinità eccessive possono causare reazioni chimiche avverse e influire sul colore dell'acqua.
5. Pulire regolarmente e accuratamente il sistema della vasca
Il sistema di tubazioni della vasca idromassaggio deve essere pulito accuratamente ogni mese per rimuovere biofilm, ruggine e residui di materia organica dalle pareti dei tubi e dai soffioni della doccia, per evitare lo scolorimento dopo la successiva clorazione.
Quali sono i tempi di consegna standard per i prodotti LOVIA SPA?
Dopo aver ricevuto un acconto del 30%, LOVIA SPA spedisce la maggior parte degli ordini di prodotti per spa entro 30 giorni dal porto di Huangpu, in Cina. Offriamo preventivi di fabbrica, prezzi competitivi e promozioni per acquirenti all'ingrosso e all'ingrosso.
I nostri prodotti includono spa da esterno, swim spa, vasche idromassaggio e vasche idromassaggio, tutte realizzate con materiali di alta qualità e componenti certificati. Che si acquisti una singola unità o grandi quantità, LOVIA SPA garantisce consegne puntuali e un servizio professionale.