
- casa
- >
Notizie
Per un utente domestico, il costo effettivo di un massaggio giornaliero con acqua calda e della manutenzione regolare è di circa 9-16 dollari al giorno, un'esperienza di lusso piuttosto accessibile. Per gli spazi commerciali o le spa di lusso, il costo di un singolo giorno di servizio può raggiungere i 136-232 dollari al giorno, o anche di più, a causa dell'aumento della manodopera, del deprezzamento della struttura e delle pulizie frequenti.
Una vasca idromassaggio con seduta offre una posizione di seduta naturale. Rispetto ai modelli senza seduta, che richiedono una posizione completamente o parzialmente reclinata, una vasca idromassaggio con seduta riduce lo sforzo dell'utente ed elimina la necessità di sostenere costantemente il proprio peso con le mani.
I dati mostrano che il mercato primario delle vasche idromassaggio è concentrato nei paesi o nelle regioni sviluppate con un elevato potere d'acquisto e un'alta concentrazione di case unifamiliari. Sebbene l'1,8% degli Stati Uniti possa non sembrare elevato, considerando la popolazione di circa 330 milioni di persone, ciò significa che circa 5,94 milioni di persone possiedono una vasca idromassaggio.
L'acqua calda in una vasca idromassaggio induce il corpo a espellere grandi quantità di acqua attraverso il sudore. Un'immersione prolungata può portare a grave disidratazione. La disidratazione può causare diversi problemi di salute, tra cui vertigini, affaticamento e tachicardia.
Aggiungendo agenti chimici shock direttamente a una vasca idromassaggio, se l'acqua è stagnante, la concentrazione della sostanza chimica può essere eccessivamente elevata in alcune aree, causando corrosione della vasca, scolorimento dei materiali e rilascio di gas irritanti nell'aria. Il forte flusso d'acqua e l'agitazione delle bolle creati dall'azionamento di un aeratore possono:
Le sostanze che non devono essere mescolate al cloro nelle swim spa includono: 1. Sostanze chimiche acide (ad esempio, acido secco, acido cloridrico) 2. Composti contenenti ammoniaca (ad esempio, ammoniaca, alcuni detergenti) 3. Altri agenti ossidanti o riducenti (ad esempio, perossido di idrogeno, biossido di cloro) 4. Grasso (ad esempio, residui di prodotti per la cura della pelle, lozioni, lacca per capelli) 5. Sporcizia e alte concentrazioni di materia organica (ad esempio, urina, sudore, residui di cosmetici) 6. Ioni metallici (ad esempio ferro, rame, manganese) 7. Additivi profumati o coloranti
"Camera d'aria" Quando si riempie una vasca idromassaggio, l'aria può facilmente rimanere intrappolata nei tubi dell'acqua o nella camera della pompa, soprattutto quando si riempie dopo averla completamente svuotata. Se l'aria non viene espulsa completamente, si forma una "sacca d'aria" che blocca il flusso dell'acqua, impedendole di raggiungere i soffioni della doccia anche quando la pompa è accesa.
La temperatura costante, l'acqua ricca di ossigeno e la circolazione dell'acqua in una vasca idromassaggio creano un ambiente ideale per la proliferazione di batteri, funghi e alghe. Dopo aver formato un biofilm sulle pareti interne del tubo, i batteri intrappolano la materia organica nell'acqua e continuano a riprodursi, accumulandosi gradualmente nei fanghi.
L'installazione di una vasca idromassaggio non è di per sé rischiosa, ma i seguenti fattori aumentano significativamente la probabilità di aumenti dei premi: 1. Potenziale rischio di lesioni personali 2. Incendio o guasto elettrico 3. Danni strutturali dovuti a perdite 4. Dispositivi di sicurezza inadeguati
Le vasche idromassaggio da esterno indipendenti sono progettate per compensare la dispersione di calore nell'ambiente esterno. In genere, utilizzano più strati di isolamento, sistemi di riscaldamento avanzati e coperture ermeticamente sigillate per garantire una temperatura dell'acqua stabile.
1. In condizioni operative standard, le vasche idromassaggio in acrilico di alta qualità generalmente non subiscono cedimenti strutturali entro 10 anni; 2. I prodotti di fascia media possono sviluppare crepe o affaticamento strutturale dopo 5-8 anni; 3. Se installate o utilizzate in modo improprio, le vasche di fascia bassa potrebbero rompersi dopo 3-5 anni; 4. Una corretta manutenzione e riparazione possono ritardare la rottura di almeno 3-5 anni.
È importante sottolineare che, purché l'utente adotti le opportune precauzioni, come protezione antigelo, drenaggio e isolamento, le vasche idromassaggio in acrilico possono essere utilizzate in sicurezza anche in ambienti freddi. Pertanto, il punto fondamentale non è se la vasca idromassaggio in acrilico sia "a prova di freddo" in sé, ma piuttosto se l'utente conosce le corrette procedure di funzionamento e manutenzione.